• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Lombardia: 19.037 casi, tasso di positività al 26,2%

Siccità, Fontana: "Primi provvedimenti presi a partire dal 29 marzo"

Lombardia, Consiglio regionale sempre più giovane: 25 neo assunti, età media 34 anni

Nidi Gratis: la Regione Lombardia stanzia 9 milioni e azzera le rette

Milano - Derubato turista, via l'orologio da 70 mila euro

Lecco - 16 nuovi agenti per la Questura


Wetaxi, che successo: raddoppiate le corse in pochi mesi

0 Comment
 27 Apr 2019   Posted by Gualfrido Galimberti


Ha introdotto un modello di mobilità intelligente, che coniuga il servizio di trasporto urbano garantito dai taxi con un sistema che permette di conoscere in anticipo il prezzo massimo della corsa. Wetaxi, l’applicazione nata al Politecnico di Torino, cresce rapidamente grazie ad un modello di business che piace ai tassisti e ai clienti. Già disponibile in 19 città, coinvolge più di 2 mila tassisti in tutta Italia, con oltre 75mila download e 40mila utenti attivi.

“Prevediamo di aprire in più di 40 città entro la fine dell’anno”, spiega Massimiliano Curto, fondatore e amministratore di Wetaxi. Nata nel giugno 2017, la piattaforma vanta oltre 20mila corse mensili. Lo scorso anno erano poco meno di 10mila. Una crescita che conferma il successo dell’innovativo servizio.

“Vogliamo valorizzare il servizio taxi attraverso la tecnologia – sottolinea – fornendo al cliente una modalità diretta, conveniente e sicura per richiedere o prenotare il taxi di sempre, senza dimenticare chi guida”.

    Share This


Related Posts


E’ online Shopping Desio: una opportunità per il commercio locale
Gennaio 24, 2022

Quiinzona: 10 mila download per la App a supporto delle attività di Monza, Sesto e Cinisello
Gennaio 10, 2022

Desio, i commercianti al lavoro per creare una App
Novembre 19, 2021


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com
Posting....