• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Milano - Droga nel forno: arrestato 53enne

Borno (Bs) - Frattura della caviglia durante l'escursione: recuperata dal Soccorso alpino

Lombardia: 19.037 casi, tasso di positività al 26,2%

Siccità, Fontana: "Primi provvedimenti presi a partire dal 29 marzo"

Lombardia, Consiglio regionale sempre più giovane: 25 neo assunti, età media 34 anni

Nidi Gratis: la Regione Lombardia stanzia 9 milioni e azzera le rette


Mariani (Noi x Seregno): “Degrado a Santa Valeria, il sindaco sbaglia a tergiversare”

0 Comment
 28 Apr 2019   Posted by Gualfrido Galimberti


SEREGNO – Scocca l’ora della sagra di Santa Valeria, si riaccendono le polemiche in città. Le accuse sono lanciate da Tiziano Mariani, capogruppo della lista civica “Noi x Seregno”, all’indirizzo del sindaco Alberto Rossi che, a suo modo di vedere, nell’occasione non sta facendo fare una bella figura alla città.

La sagra di Santa Valeria è la Festa di Seregno, con la “effe” maiuscola, perché è l’evento di maggior richiamo. Non solo perché coinvolge tutti i cittadini portandoli tra le bancarelle, le giostre, gli spettacoli e le iniziative di contorno, ma anche perché è un richiamo notevole anche per tutto il circondario.

Il problema per Mariani sono proprio tutti quegli occhi puntati sulla città e una situazione di degrado irrisolta: “Vorrei essere il primo a unirmi al clima festoso, a sorridere e ad applaudire – afferma il consigliere di minoranza – ma credo di rendere un servizio più utile alla città dicendo come stanno le cose realmente. E così mi spiace rilevare come il sindaco abbia il coraggio di depositare una corona di fiori alla serata di apertura della sagra, ma si dimentichi anche le proteste dei seregnesi lasciando la Madonna, figura simbolo del santuario di Santa Valeria, in condizioni pessime. Non voglio sentire inutili, sterili e infantili dichiarazioni di assessori e dello stesso sindaco riguardo alla proprietà che risulta sconosciuta. La Madonna è sul suolo pubblico, quindi la sua manutenzione e la sicurezza competono all’amministrazione comunale”.

Da Mariani arriva un sollecito forte e chiaro: “Basta tergiversare, si dia da fare e svolga il compito per il quale è stato eletto. Rimetta in ordine un simbolo di grande cristianità, senza indugi, e non faccia passare altro tempo inutile”.

Il capogruppo di “Noi x Seregno” fa presente che in città ci sono imprenditori disposti a mettere mano al portafoglio per risolvere la situazione. “Il sindaco, però, se non ha sensibilità per questo argomento eviti almeno di deporre corone di fiori come ha fatto giovedì”.

Il dispiacere di Mariani è ulteriormente accresciuto anche dal constatare la situazione in cui versa il sagrato. Situazione pessima a cui si è cercato di porre rimedio per questi giorni chiedendo a Gelsia Ambiente di farsi carico dell’addobbo con il verde con un duplice scopo: abbellire l’area e, allo stesso tempo, delimitare con le fioriere quelle che sono le aree in cui è meglio tenere alla larga i cittadini per evitare pericolose cadute.

    Share This


Related Posts


Seregno: il Comune aiuta gli anziani a evitare le truffe
Luglio 6, 2022

Seregno: progetto approvato la Polizia locale si sposterà nella ex sede della Polstrada
Luglio 5, 2022

Seregno, istituito il Registro delle imprese storiche: prevede anche agevolazioni
Luglio 2, 2022


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com
Posting....