• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Lombardia: 8.542 casi, 23 vittime

Lezzeno (Co) - Trovato senza vita il turista 57enne scomparso

Milano - Rubato in strada un orologio da 700 mila euro

Siccità, Fontana: "C'è l'accordo con il Trentino, ma preoccupa mancanza di pioggia"

Giornata di controlli nelle stazioni lombarde: 12 denunce

Lombardia: 11.627 casi, tasso di positività al 23,35%


Controlli antidroga a Monza: servizi specifici della Polizia locale per una settimana

0 Comment
 04 Mag 2019   Posted by Gualfrido Galimberti


MONZA – Controlli a tappeto del Nost, il nucleo operativo sicurezza tattica della Polizia Locale, con l’ausilio dell’unità cinofila, da lunedì pomeriggio a giovedì mattina. Riflettori puntati sui giardini pubblici di via Visconti, degli Artigianelli, di Pier della Francesca, di viale Libertà e via Gadda e il centro storico in occasione del mercato settimanale del giovedì mattina. Ventidue, compreso il Comandante Pietro Curcio, gli agenti impegnati nei quattro giorni.

L’azione degli agenti, mirata soprattutto alla prevenzione dell’uso di sostanze stupefacenti, ha portato all’identificazione di venti persone, nove italiani e undici stranieri, e al sequestro di circa 46 grammi di sostanze stupefacenti (hashish e marijuana). Due soggetti sono stati segnalati alla Prefettura in quanto consumatori, uno dei quali minorenne e per questo poi affidato ai genitori.

“Il compito della Polizia locale – commenta Federico Arena, assessore alla Sicurezza – è colpire duramente chi spaccia, soprattutto per tutelare i più giovani. Ma al di là dell’azione repressiva il messaggio che l’amministrazione comunale intende far passare è semplice: i giovani sono i soggetti più deboli e i controlli sono uno dei modi per tutelarli”.

    Share This


Related Posts


Monza, Prefettura e Duomo: prime visite istituzionali per il neo sindaco Pilotto
Luglio 2, 2022

Monza: per i dehors proroga della gratuità fino al 30 settembre
Luglio 1, 2022

Monza, ieri la proclamazione del sindaco Pilotto: la composizione del Consiglio comunale
Giugno 29, 2022


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com
Posting....