• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Lombardia: 19.037 casi, tasso di positività al 26,2%

Siccità, Fontana: "Primi provvedimenti presi a partire dal 29 marzo"

Lombardia, Consiglio regionale sempre più giovane: 25 neo assunti, età media 34 anni

Nidi Gratis: la Regione Lombardia stanzia 9 milioni e azzera le rette

Milano - Derubato turista, via l'orologio da 70 mila euro

Lecco - 16 nuovi agenti per la Questura


Stampava banconote false: pensionato a distanza di 15 anni finisce in carcere

0 Comment
 17 Mag 2019   Posted by Gualfrido Galimberti


VERANO BRIANZA – Il campanello che suona, i Carabinieri alla porta. Ci è voluto davvero poco, per un pensionato residente in paese, per capire il motivo della visita improvvisa: i militari della Compagnia di Seregno dovevano notificare e dare esecuzione a un ordine di carcerazione.

L’uomo, 71 anni, è stato condannato per fatti che risalgono al 2004. All’epoca gli uomini dell’Arma, con l’attività di indagine, erano riusciti a scoprire che stampava e diffondeva banconote false. Reato commesso in concorso con altri e in modo continuato. Secondo la ricostruzione, le sue banconote erano state poi utilizzate in una vasta area, comprendente le province di Milano, Varese, Verbania e Novara.

La giustizia, poi, ha fatto il suo corso fino all’ultimo livello di giudizio. Arrivato il pronunciamento definitivo della Corte di Cassazione, l’ufficio Esecuzioni penali del Tribunale di Verbania ha emesso l’ordine di carcerazione. Il pensionato è stato accompagnato alla casa circondariale di Monza, vi rimarrà per cinque anni.

    Share This


Related Posts


Monza – Spaccio di droga e banconote false: 19enne arrestato
Maggio 16, 2022

Parma: in giro con banconote false per 81 mila euro, arrestato dai Carabinieri
Febbraio 3, 2022

Milano – Sventata truffa “rip deal” da 100 mila euro
Agosto 6, 2021


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com
Posting....