• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Lombardia: 8.542 casi, 23 vittime

Lezzeno (Co) - Trovato senza vita il turista 57enne scomparso

Milano - Rubato in strada un orologio da 700 mila euro

Siccità, Fontana: "C'è l'accordo con il Trentino, ma preoccupa mancanza di pioggia"

Giornata di controlli nelle stazioni lombarde: 12 denunce

Lombardia: 11.627 casi, tasso di positività al 23,35%


Dal Comune: nessun intervento edilizio sul Montagnone di San Fruttuoso

0 Comment
 20 Mag 2019   Posted by Barbara Apicella


MONZA – Il Comitato di quartiere di San Fruttuoso può stare tranquillo: non verrà effettuato nessun intervento sul Montagnone. A rassicurare i componenti del gruppo di quartiere contrari al progetto sull’area verde richiesto dalla Consulta di San Fruttuoso è lo stesso vicesindaco Simone Villa.

“Ritengo sia necessario mantenere il Montagnone come area verde urbana, proprio come stabilito vent’anni fa al momento dell’acquisizione dell’area da parte del Comune – spiega  – Attualmente il Comune non dispone delle risorse necessarie per effettuare quegli interventi richiesti direttamente dalla Consulta di quartiere”.

Il progetto – che aveva fatto salire il Comitato di San Fruttuoso sulle barricate – prevedeva la realizzazione di una grotta e di una piattaforma (costo stimato circa 150 mila euro). Il Comitato aveva immediatamente espresso la contrarietà alla proposta ribadendo a gran voce che il Montagnone non doveva essere cementificato.

Già in passato i cittadini avevano alzato la voce sulla possibilità di interventi edilizi su quello spazio verde di proprietà del Demanio Militare che nel 1999 il Comune aveva acquistato per trasformare in un bosco urbano. Poi nel 2010 era tornata la proposta di realizzare su quell’area un bar e una pista da ballo, immediatamente bloccata attraverso una raccolta di 380 firme.

B. Api

 

    Share This


Related Posts


Dal Comitato di San Fruttuoso l’idea per risolvere il problema delle buche
Aprile 22, 2019


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com
Posting....