• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Lombardia: 19.037 casi, tasso di positività al 26,2%

Siccità, Fontana: "Primi provvedimenti presi a partire dal 29 marzo"

Lombardia, Consiglio regionale sempre più giovane: 25 neo assunti, età media 34 anni

Nidi Gratis: la Regione Lombardia stanzia 9 milioni e azzera le rette

Milano - Derubato turista, via l'orologio da 70 mila euro

Lecco - 16 nuovi agenti per la Questura


Lions Club Vimercate in prima linea nella battaglia contro il diabete

0 Comment
 21 Mag 2019   Posted by Barbara Apicella


VIMERCATE – Il Lions club di Vimercate sensibilizza la popolazione sull’importanza della prevenzione e della cura della propria salute.

Sono stati oltre mille i test eseguiti nel fine settimana di misurazione della glicemia al Centro commerciale Carosello di Carugate. Precisamente 1.035  (435 sabato e 600 domenica), grazie alla preziosa collaborazione di quattro infermiere dell’ospedale di Vimercate.

Per alcuni cittadini il test si è rivelato anche un prezioso campanello d’allarme, mettendo in evidenza valori della glicemia elevati. Casi particolarmente significativi quelli di due persone con i valori molto al di sopra della soglia di allerta e che non sospettavano neppure di avere il problema.

Più facile intercettare le persone over 30, molto più difficile sensibilizzare i ragazzi al prendersi cura della propria salute e soprattutto abbracciare un’alimentazione sana e corretta, alla base della prevenzione di numerose patologie.

Un lavoro importante e prezioso quello svolto dal Lions Club Vimercate – presieduto da Osea Coratella – nella sensibilizzazione della popolazione in tema di prevenzione del diabete, una patologia che – anche ai causa di stili di vita sedentari e di un’alimentazione ricca di zuccheri e di carboidrati – porta anche alla cecità.

Grande la soddisfazione degli organizzatori che porgono un ringraziamento particolare a Mariangela Monteleone vicedirettrice del centro commerciale auspicando di poter ripetere l’iniziativa anche il prossimo anno.

B. Api 

    Share This


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com
Posting....