• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Leolandia: ingresso gratuito per i bambini colpiti dall'alluvione

Abbiategrasso (Mi) - Insegnante accoltellata in classe da uno studente

Milano - Il Comune sostiene l'affitto delle famiglie con bambini nati o adottati nel 2023

Lecco - Colpito da sassi sulla Grignetta, recuperato dal Soccorso alpino

Gallarate (Va) - Sventata contestazione durante il centenario dell'Aeronautica

Coccaglio (Bs) - Rapina imprenditore e va a prendere l'aperitivo con la sua Porsche


Il Carabiniere degradato, la fidanzata e sei uomini consegnati alla giustizia

0 Comment
 22 Mag 2019   Posted by Gualfrido Galimberti


MONZA – Nelle province di Milano e Reggio Calabria, i Carabinieri di Monza Brianza hanno dato esecuzione a un provvedimento cautelare nei confronti di 8 persone (7 in carcere e 1 agli arresti domiciliari), ritenute responsabili a vario titolo di peculato, corruzione per atti contrari ai doveri d’ufficio, accesso abusivo a sistemi informatici e telematici, rivelazione di segreto d’ufficio, falso ideologico commesso dal pubblico ufficiale, favoreggiamento dell’immigrazione clandestina, ricettazione, favoreggiamento personale, detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti.

I provvedimenti, emessi dal giudice per le indagini preliminari del Tribunale di Monza (Patrizia Gallucci), su richiesta della Procura della Repubblica di Monza (Franca Macchia), all’esito di attività investigativa sviluppata dal Nucleo Investigativo dell’Arma monzese, hanno fatto emergere, tra l’altro, la figura di un graduato dell’Arma dei Carabinieri tratto in arresto nell’ottobre 2017, poiché trovato in possesso di 500 grammi di eroina, attualmente in carcere.

Il militare, posto in congedo per degradazione nel mese di luglio dello scorso anno a seguito del grave episodio di cui si rese responsabile, era stato indicato come autore del peculato di un documento di identità custodito presso il reparto ove prestava servizio e con il quale, d’intesa con un pluripregiudicato calabrese (anch’egli destinatario della medesima misura) sarebbe stato attivato un finanziamento per l’acquisto di un veicolo per poi denunciarne falsamente il furto, in maniera tale da incassare il premio assicurativo, mentre la vettura sarebbe stata venduta all’estero.

L’attività investigativa ha permesso di riscontrare le originarie accuse, rivelando la responsabilità del militare in ordine anche a svariate consultazioni abusive alla banca dati delle forze dell’ordine, spaccio e detenzione illegale di sostanze stupefacenti nonché corruzione. Lo stesso, avuta notizia di un cittadino tunisino che spacciava all’interno di un condominio (ove risiedeva la fidanzata), non redigeva alcuna annotazione di polizia giudiziaria comunicando al pusher in questione che dei condomini si erano accorti della sua attività illecita, percependo quale compenso alcune dosi di stupefacente. In un’altra occasione, accettando la promessa di un compenso pari a 600 euro, al fine di consentire a due cittadini tunisini “trattenuti” presso l’hotspot di Lampedusa (AG) di allontanarsi dall’isola, redigeva false denunce di smarrimento a nome di due cittadini rumeni da far utilizzare ai nordafricani in sostituzione dei propri documenti d’identità.

Tra gli arrestati cinque tunisini, la fidanzata dell’ex carabiniere anche lei con passaporto tunisino ed un altro italiano, responsabili di detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti.

Contestualmente all’esecuzione dei provvedimenti cautelari personali, i Carabinieri hanno dato esecuzione a vari decreti di perquisizione procedendo al sequestro di alcune dosi di cocaina, strumenti per il taglio ed il confezionamento dello stupefacente ed oltre 12 mila euro in contanti, provento dell’attività di spaccio.

    Share This


Related Posts


Polizia postale: arrestato uno dei maggiori ricercati per pedopornografia online
Maggio 25, 2023

Stradella (Pv) – Minaccia di lanciare dalla finestra la figlia di un anno
Maggio 14, 2023

Pantelleria (Tp) – Sbarca sull’isola con hashish e marijuana
Maggio 10, 2023


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com