• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

La Regione Lombardia cresce su Instragram: +161% di follower

Trenord: il 10 luglio sciopero dei treni regionali

Milano - Droga nel forno: arrestato 53enne

Borno (Bs) - Frattura della caviglia durante l'escursione: recuperata dal Soccorso alpino

Lombardia: 19.037 casi, tasso di positività al 26,2%

Siccità, Fontana: "Primi provvedimenti presi a partire dal 29 marzo"


Un pomeriggio in libreria a Vimercate alla scoperta di Leonardo da Vinci

0 Comment
 26 Mag 2019   Posted by Gualfrido Galimberti


VIMERCATE – Un pomeriggio di cultura, un momento piacevole per andare alla scoperta di quello che è senza dubbio il personaggio del momento. Né politico, né attore: ci riferiamo a Leonardo da Vinci che in questo 2019, con i festeggiamenti per il cinquecentesimo anniversario, sarà il grande protagonista. Nella sua vita, del resto, ha fatto parecchio tanto da meritarsi l’appellativo di “maestro” o di “genio”.

Oggi, domenica 26 maggio con inizio alle 17, si parlerà diffusamente di lui alla libreria “Il Gabbiano” di piazza Giovanni Paolo II, grazie all’iniziativa organizzata in collaborazione con Meravigli Edizioni.

Tutti sulle tracce del grande genio del Rinascimento, che presso il Ducato di Milano, dapprima ospite di Ludovico il Moro e poi dei francesi, soggiornò una ventina di anni, entrando inevitabilmente in contatto con i numerosi artisti – non solo lombardi – presenti a corte e “tenendo a bottega” alcuni giovani pittori, fra cui Gian Giacomo Caprotti, detto il Salaì, originario di Oreno di Vimercate.

Sarà presente Nadia Gobbi, autrice del libro “Leonardo e Milano”. Il pomeriggio sarà arricchito anche da proiezioni di immagini e reading, anche in milanese. L’ingresso è gratuito per tutti.

    Share This


Related Posts


A Milano riapre il Cenacolo, visite contingentate: 5 persone ogni 15 minuti
Giugno 8, 2020

Una mostra della Famiglia Artistica Seregnese per rendere omaggio a Leonardo da Vinci
Dicembre 14, 2019

L’arte fotografica di Maurizio Galimberti quale omaggio a Leonardo da Vinci
Novembre 21, 2019


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com
Posting....