• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Lombardia: stabile il tasso di positività, calano le vittime

Brescia - In 20 a tavola per un pranzo a base di uccelli protetti

Confcommercio: "A Milano un locale su due resterà chiuso"

Rozzano (Mi) - Licenziato, incendia i mezzi per la raccolta rifiuti: arrestato

Gallarate (Va) - Armi e droga, due persone arrestate

In Lombardia stabile il tasso di positività (5%), migliorano tutti gli altri indicatori


Vimercate roccaforte del Pd, a Monza la Lega vince ma non convince

0 Comment
 27 Mag 2019   Posted by Gualfrido Galimberti


In attesa degli scrutini del pomeriggio, che decideranno quali saranno i nuovi sindaci (o quelli riconfermati) in Brianza, le elezioni europee danno un esito molto chiaro: la Lega in Brianza domina l’appuntamento elettorale, risultando il primo partito in 54 Comuni su 55. Uno se lo aggiudica il Pd e a Monza, simbolo del governo di centrodestra in tutta la provincia, la Lega non convince del tutto l’elettorato.

I numeri alla fine dicono molto e, anche se nei commenti dei nostri politici siamo abituati a sentirci raccontare che alle elezioni hanno vinto tutti, non si può negare che questa volta a essere davvero premiata dall’elettorato sia stata la Lega. Europee banco di prova, non solo per la politica del leader Matteo Salvini, ma anche perché è un voto diverso da quello delle amministrative dove il cittadino potrebbe anche votare diversamente andando a premiare la persone che magari non è del suo partito e che, comunque, ritiene valida per il ruolo di sindaco.

Le europee, dunque, ci dicono che la Lega vince per ko. Sono più di 174 mila preferenze che equivalgono al 41,52 per cento dei voti validi. Per dare una dimensione del suo successo basti pensare al secondo posto, quello del Partito Democratico che, arrivato al 23,52 per cento, non ha raggiunto per poco i 99 mila voti: sono 84 mila in meno rispetto al Carroccio.

La Lega ha di sicuro motivo di festeggiare praticamente ovunque. Soprattutto a Cogliate dove stabilisce il suo record per questo appuntamento elettorale con il 55,48 per cento. Dato che stride decisamente con il 33,72 per cento di Monza. Città che non è certo possibile etichettare come roccaforte della sinistra. Qui, negli anni, si sono alternate amministrazioni di diverso colore. In città la Lega vince, ma in modo più contenuto. Mai così in alto? Forse: ma è staccata di otto punti percentuali dalla media provinciale, anche da altri Comuni dove di solito vinceva il Pd. Quali sono le cause, faranno bene a chiederselo gli esponenti locali. Noi iniziamo a suggerire il tema della sicurezza. Liberi loro di arrivare a conclusioni differenti, ma saranno saggi se si siedono al tavolo per analizzare il dato cittadino.

Roccaforte della sinistra, fino alla vittoria del sindaco Francesco Sartini (Movimento 5 Stelle), lo è sempre stata Vimercate. E anche in questa occasione non si smentisce: qui il Pd arriva al 35,38 per cento contro un 23,52 per cento provinciale. E qui non sorprende che la Lega si fermi al 30,72 per cento.

Per chi ama le curiosità, guardando i risultati dei partiti che hanno superato l’1 per cento a livello provinciale, ecco i risultati migliori e i peggiori:
– Lega: Cogliate 55,48% – Vimercate 30,71%
– Partito Democratico: Vimercate 35,38% – Correzzana 15,97%
– Movimento 5 Stelle: Limbiate 15,66% – Besana in Brianza 7,40%
– Forza Italia: Giussano 14,26% – Ceriano Laghetto 5,14%
– Fratelli d’Italia: Vedano al Lambro 7,34% – Ceriano Laghetto 3,59%
– “+Europa – Italia in Comune“: Camparada 4,72% – Busnago 1,61%
– Europa verde: Burago di Molgora 3,31% – Cogliate e Lazzate 1,72%
– La Sinistra: Mezzago 2,40% – Briosco 0,42%

Gualfrido Galimberti

    Share This


Related Posts


L’annuncio di Sala: “Mi ricandido a sindaco di Milano”
dicembre 8, 2020

Coronavirus, Trump ricoverato in ospedale
ottobre 3, 2020

Varese – Maroni: “Mi candido per diventare il sindaco della città”
ottobre 1, 2020


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • Nuovo Dpcm, nel bresciano il ristorante che nessuno...
      dicembre 8, 2020

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok