• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Milano - Droga nel forno: arrestato 53enne

Borno (Bs) - Frattura della caviglia durante l'escursione: recuperata dal Soccorso alpino

Lombardia: 19.037 casi, tasso di positività al 26,2%

Siccità, Fontana: "Primi provvedimenti presi a partire dal 29 marzo"

Lombardia, Consiglio regionale sempre più giovane: 25 neo assunti, età media 34 anni

Nidi Gratis: la Regione Lombardia stanzia 9 milioni e azzera le rette


Lotta agli incivili: a Seregno arrivano le fototrappole per contrastare il degrado

0 Comment
 28 Mag 2019   Posted by Gualfrido Galimberti


SEREGNO – Gli incivili in città hanno le ore contate. O, almeno, dovrebbero avere una vita più difficile. L’amministrazione comunale, sempre più intenzionata a dare un giro di vite nella lotta contro il degrado e contro l’abbandono di rifiuti sul territorio, ha deciso di acquistare le fototrappole. Saranno messe a disposizione della Polizia locale per controllare le aree più soggette a questo tipo di fenomeno nella speranza di incastrare i colpevoli.

La richiesta di dotare il Comando di questi strumenti era già stata presentata sei mesi fa da Tiziano Mariani, capogruppo della lista civica “Noi x Seregno”, sulla scia di provvedimenti analoghi da parte di altri Comuni lombardi che si stavano attrezzando in questo modo per combattere l’inciviltà. Le fototrappole, del resto, utilizzate in ambito naturalistico per documentare la presenza degli animali, si possono rivelare molto utili per smascherare gli incivili: hanno batterie autonome, sono mimetiche, scattano ottime foto anche di notte, si possono spostare facilmente.

La proposta, che sembrava essere stata archiviata, in realtà nelle scorse settimane era stata ripresa da William Viganò, assessore alla Sicurezza, che nel corso di una seduta consiliare e di una discussione sull’abbandono indiscriminato di rifiuti, anche ingombranti, aveva annunciato l’arrivo imminente delle fototrappole. E’ stato di parola: nei giorni scorsi la firma dell’atto per acquistarne due. La spesa complessiva è di 1.065 euro. La convinzione è che verrà presto recuperata con le sanzioni.

    Share This


Related Posts


Desio, rifiuti abbandonati a San Carlo: multati gli incivili
Febbraio 13, 2022

Monza, guerra agli incivili: quasi 50 multe, ci sono anche le denunce
Giugno 22, 2021

Rifiuti abbandonati a Usmate Velate: multa da 600 euro per l’incivile
Maggio 11, 2021


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com
Posting....