• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Lombardia: 8.542 casi, 23 vittime

Lezzeno (Co) - Trovato senza vita il turista 57enne scomparso

Milano - Rubato in strada un orologio da 700 mila euro

Siccità, Fontana: "C'è l'accordo con il Trentino, ma preoccupa mancanza di pioggia"

Giornata di controlli nelle stazioni lombarde: 12 denunce

Lombardia: 11.627 casi, tasso di positività al 23,35%


Anche la Lega al presidio Mercatone Uno a Cesano: “Vigileremo sulla situazione”

0 Comment
 30 Mag 2019   Posted by Gualfrido Galimberti


CESANO MADERNO – “Abbiamo voluto portare la solidarietà ai lavoratori del Mercatone Uno di Cesano Maderno, che dava sostentamento a 52 dipendenti e alle loro famiglie.” Lo affermano Andrea Monti, vice capogruppo della Lega al Pirellone e Gianmarco Senna, Presidente della commissione Attività produttive del Consiglio regionale della Lombardia. Nella giornata di oggi infatti gli esponenti del Carroccio lombardo hanno fatto visita ai dipendenti del punto vendita di Cesano Maderno.

“Nelle prossime ore si terrà un nuovo incontro al Ministero dello Sviluppo economico – spiegano i consiglieri regionali leghisti – dove sarà presente la proprietà, i creditori e una rappresentanza dei consumatori, oltre 20 mila, che avevano effettuato degli ordini pagando i rispettivi acconti. Una situazione grave dove a farne le spese le spese oggi sono i 1800 dipendenti dislocati nei 55 punti vendita”.

“Nonostante le rassicurazioni provenienti da parte del Ministero – affermano gli esponenti del Carroccio – non possiamo fare a meno di porre l’accento sulle richieste dei dipendenti, che non vogliono gli ammortizzatori sociali ma bensì continuare a svolgere il loro lavoro. Certamente però, al punto in cui si è giunti, la prima emergenza da fronteggiare è quella di garantire un reddito alle famiglie e cercare di congelare i mutui”.

“Attendiamo quindi l’esito degli incontri al MiSe e, come Regione Lombardia, intendiamo vigilare costantemente sulla situazione; la Commissione Attività Produttive del Pirellone – concludono Monti e Senna – intende essere parte attiva, agendo anche sul Governo nazionale per fare in modo che si giunga ad una soluzione capace di mettere al sicuro i posti di lavoro e le numerose professionalità di Mercatone Uno”.

    Share This


Related Posts


Pedemontana, Monti: “Pd contro un tavolo tecnico sulla tratta D, vuole solo il caos”
Giugno 15, 2022

Monti: “Anche Assolombarda tira le orecchie ai sindaci che dicono no a Pedemontana”
Maggio 31, 2022

Monti contro i sindaci del vimercatese: “Una sceneggiata la biciclettata anti Pedemontana”
Maggio 29, 2022


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com
Posting....