• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Lombardia: 8.542 casi, 23 vittime

Lezzeno (Co) - Trovato senza vita il turista 57enne scomparso

Milano - Rubato in strada un orologio da 700 mila euro

Siccità, Fontana: "C'è l'accordo con il Trentino, ma preoccupa mancanza di pioggia"

Giornata di controlli nelle stazioni lombarde: 12 denunce

Lombardia: 11.627 casi, tasso di positività al 23,35%


Vero Volley, sguardo al futuro: arriva il giovane libero Federici

0 Comment
 31 Mag 2019   Posted by Gualfrido Galimberti


MONZA – Filippo Federici è un giocatore della Vero Volley Monza per la stagione 2019/2020. Proveniente dalla formazione di A2 dell’Aeronautica Militare Club Italia Crai Roma, classe 2000, Federici completa il reparto con Riccardo Goi. Agile, solido in ricezione e tempestivo in difesa, il giovane libero nato ad Ancona, dopo due stagioni consecutive nella seconda categoria del volley nazionale, è pronto al salto in SuperLega Credem Banca. Miglior libero del Campionato Europeo Under 19 nel 2016, competizione che ha regalato agli azzurri l’argento, e Campione d’Italia Junior League (Under 20) con Civitanova lo scorso weekend, Federici è ora pronto a vestire la casacca monzese nell’olimpo della pallavolo italiana.

Federici cresce nella Volley Game Falconara, società con cui gioca fino all’Under 14 (2014) approdando successivamente alla squadra federale dell’Aeronautica Militare Club Italia, disputando il campionato di B2 nel 2014-2015. Nel 2015-2016 con la formazione azzurra disputa la Serie B, arrivando in Serie A2 2017-2018 e fino all’ultima stagione (2018-2019). Federici ha chiuso la sua ultima esperienza nella seconda categoria del volley nazionale con 23 presenze e 95 set giocati. Con la casacca delle nazionali giovanili, il giocatore marchigiano ha disputato tutte quante le competizioni giovanili dall’Under 17 fino alle 19, vincendo l’oro nel 2017 alle Olimpiadi Europee Giovanili.

“Finalmente la Superlega. Il sogno di tutti i ragazzi che giocano a pallavolo – ha dichiarato il nuovo libero monzese -. Sono felicissimo di arrivare al Vero Volley, club che ho reputato la scelta migliore per me. L’ambiente è ottimo, sia dal punto di vista dell’organizzazione che da quello tecnico. Soli mi ha fatto una gran bella impressione: un tecnico preparato che sono sicuro mi aiuterà a crescere. Anche su Goi, il primo libero, ho sentito ottime opinioni. Spero di apprendere tanto da lui. Tanti dei miei nuovi compagni li ho visti dalla tv. Ora giocherò con loro e questo mi riempie di orgoglio. La squadra che la società sta costruendo mi sembra davvero competitiva. Crescere e dare il mio contributo sono i miei obiettivi. Non vedo l’oro di iniziare”.

“Filippo è un giovane di grande prospettiva, capace di raggiungere già importanti traguardi con le rappresentative giovanili della nazionale – ha commentato il direttore sportivo della Vero Volley Monza, Claudio Bonati -. Siamo certi che da noi potrà crescere, aumentare il suo bagaglio di esperienza e maturare con qualità sia come atleta che come ragazzo. Lo aspettiamo a braccia aperte”.

    Share This


Related Posts


Vero Volley, confermato Federici nel ruolo di libero
Giugno 30, 2022

La Vero Volley a Padova vince e convince
Febbraio 13, 2022

La Vero Volley lotta, ma non basta: Milano vince il derby al tie-break
Ottobre 17, 2021


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com
Posting....