• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Lombardia: 8.542 casi, 23 vittime

Lezzeno (Co) - Trovato senza vita il turista 57enne scomparso

Milano - Rubato in strada un orologio da 700 mila euro

Siccità, Fontana: "C'è l'accordo con il Trentino, ma preoccupa mancanza di pioggia"

Giornata di controlli nelle stazioni lombarde: 12 denunce

Lombardia: 11.627 casi, tasso di positività al 23,35%


Forza Italia a Giussano fuori dalla Giunta: segreterie al lavoro per ricucire lo strappo

0 Comment
 05 Giu 2019   Posted by Gualfrido Galimberti


GIUSSANO – Non ha avuto fastidi in campagna elettorale dai suoi avversari, li ha con gli alleati ancora prima del Consiglio comunale di insediamento. Il neo sindaco Marco Citterio, dopo aver trionfato alle recenti elezioni del 26 maggio con quasi il 70 per cento dei consensi, potrebbe ritrovare i tre consiglieri di Forza Italia tra i banchi dell’opposizione.

La frattura all’interno della coalizione di maggioranza è nata per la composizione della Giunta comunale: “Fin da subito – spiega Citterio – ho detto che avrei lavorato in modo collegiale, così ho fatto. Concluse le elezioni, ho chiesto a tutte le liste, comprese le due civiche che sono rimaste escluse dal Consiglio comunale, di indicarmi persone rappresentative, capaci, disposte a dedicare tempo all’attività amministrativa. Ho puntato la campagna elettorale sul dinamismo e sulla concretezza, queste sono caratteristiche che richiesto anche ai miei uomini”.

I nomi sono arrivati, le valutazioni sono state fatte. “Ho parlato con tutti – proseguo il sindaco – anche con Adriano Corigliano di Forza Italia. A lui, per accordi pre elettorali, spettava il ruolo di vicesindaco. Poi il suo partito aveva chiesto espressamente due deleghe di primo piano, ovvero Politiche sociali e Sicurezza. Nessun problema. Nel decreto di nomina, le ho inserite perfettamente”.

Quel decreto, però, non è mai stato controfirmato dal diretto interessato. “Negli ultimi giorni – racconta il sindaco – Corigliano è venuto a chiedermi due assessori. Non lo ritenevo corretto. Sia perché non era stato concordato inizialmente, sia alla luce dei risultati elettorali: basti pensare che come Lega noi, con circa il 40 per cento dei voti, prendiamo un solo assessore preferendo favorire il gioco di squadra. Di fatto Corigliano non l’ho più visto e non mi ha più risposto al telefono. Ho dovuto procedere ad assegnare quelle deleghe ad altra persona, Chiara Pozzoli, che per percorso di studi e per attività professionale è competente in materia di Servizi sociali”.

Tuttavia è ancora presto per dire se Forza Italia andrà ad accomodarsi con l’opposizione. “Mi auguro di no – conclude Citterio – vorrei lavorare con Corigliano e tutti quelli del gruppo. Gli spazi ci sono”.

Stanno lavorando per questo obiettivo le segreterie provinciali. “Noi sosteniamo il nostro sindaco – afferma Andrea Villa, commissario provinciale della Lega – ma speriamo che con la strada del dialogo si possa ricomporre la situazione”. Lui non lo dice, ma chi lo conosce lo sa bene: in caso di muro contro muro, è pronto ad andare avanti da solo. La Lega i numeri per governare da sola li ha, qui a Giussano può contare anche sull’apporto di Fratelli d’Italia. Insomma, male che vada, 10 contro 7.

Cerca soluzioni anche Fabrizio Sala, vicegovernatore della Lombardia e coordinatore provinciale di Forza Italia, probabilmente ben sapendo che non si tratta solo di un caso Giussano, bensì di una frattura che rischia di avere effetti anche nell’immediato futuro: i ballottaggi di domenica di Concorezzo e di Muggiò, per esempio, ma le conseguenze potrebbero poi riversarsi anche sulla nomina del presidente della Provincia di Monza e Brianza.

“Nelle prossime ore credo che troveremo l’occasione per sederci al tavolo con il sindaco – spiega Sala – per affrontare il tema in serenità. Non si contesta il numero dei posti in Giunta, bensì il metodo. A mio avviso la composizione è avvenuta in modo un po’ frettoloso e senza condivisione con le varie liste. Credo che a Citterio non interessi fare il braccio di ferro, bensì prendere le decisioni migliori. Io resto dell’idea che Giussano, forte e vincente, debba continuare a essere un modello per tutta la Brianza sulla scia di quanto sta avvenendo in Regione: uniti, concreti ed efficaci nell’interesse del territorio”.

    Share This


Related Posts


Giussano: asilo nido in festa per la consegna dei diplomi ai bambini
Luglio 1, 2022

Giussano: con il Comune un anno di formazione per 15 assistenti di famiglia
Giugno 19, 2022

Giussano, più trasparenza all’asilo nido: approvata la Carta dei Servizi
Giugno 6, 2022


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com
Posting....