• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Milano - Novità: sportello di mediazione linguistica all'Anagrafe

Energie rinnovabili, Legambiente: "Rho il Comune con maggiore potenza installata"

Regione Lombardia: 780 milioni di euro per investimenti sulle case Aler

Varese - Siglato il protocollo Zeus sulla violenza di genere

Aci Milano: il 17 giugno in autodromo la festa per i 120 anni

Fontana firma l'ordinanza contro la peste suina africana


La notte bianca e tante discipline da provare: per Carate Brianza un giugno a tutto sport

0 Comment
 05 Giu 2019   Posted by Gualfrido Galimberti


CARATE BRIANZA – “Dopo il successone delle iniziative di Natale, organizzate per la prima volta, ora proponiamo quelle estive. E sono sicuro, visto l’entusiasmo, la collaborazione di tante associazioni, l’interesse dei cittadini, che avremo anche stavolta un ottimo riscontro”. Il sindaco Luca Veggian non nasconde la sua soddisfazione mentre stringe tra le mani il calendario di “E…state a Carate”: una rassegna che si propone di far vivere la città di sera nel mese di giugno prima che inizino le partenze per le vacanze.

Fulcro delle iniziative, ancora una volta, piazzale Martiri delle Foibe. Quello che a Natale aveva fatto il pienone per il pattinaggio su ghiaccio e per il mercatino. Ora lo scenario cambia completamente, adattandosi alla nuova stagione. Si inizia sabato 8 con “Magidcance Country” a partire dalle 21.

E’ l’occasione per sgranchirsi un po’ le gambe a suon di musica. Consideratelo un riscaldamento perché la sera successiva, quella di domenica 9, c’è la Notte Bianca dello Sport.

La città nell’occasione diventerà la vera e propria capitale brianzola dello sport considerando il gran numero (e l’originalità!) delle discipline praticabili. Il sindaco è giovane, ma sarà dura anche per lui: tutte le società sportive gli hanno già chiesto di mettersi alla prova. In bocca al lupo, visto che l’offerta è davvero incredibile.

“L’idea – afferma l’assessore Eleonora Frigerio – è quella di ottenere più risultati in un colpo solo: mettere in rete le società sportive, mostrare le nostre eccellenze e regalare a tutti una serata di divertimento. Oltre alle discipline più conosciute, non mancheranno le arti marziali, la piscina nel cortile della Polizia locale. Avremo perfino lo Showdown, gioco sonoro, e lo sci d’erba in Villa Cusani. Inoltre, per i più sedentari, i giochi in legno di un tempo da fare sperimentare ai bambini”.

Se pensate che tutto si esaurisca in una sera, però, siete fuori strada: nel pieno centro della città, dal 10 al 23 giugno, rimarranno allestiti due campi. Uno è quello del beach volley, l’altro è quello dello street basket. Tornei serali, grazie all’organizzazione e all’impegno della Pro loco, ma durante la giornata l’utilizzo è libero”.

“Un doveroso grazie alla Pro loco e a tutte le associazioni – conclude il sindaco – per un’iniziativa che si preannuncia spettacolare. Lo slogan è un gioco di parole, ma nel nostro caso è veritiero. Chi rimane a Carate per cercare il divertimento estivo non rimarrà deluso. La manifestazione è alla sua prima edizione, ma promette davvero molto”.

La sfida è lanciata: l’amministrazione comunale è già scesa in campo per allestire un programma che possa soddisfare tutte le esigenze. Ora tocca ai cittadini il compito di mettersi alla prova in tutte le discipline.

    Share This


Related Posts


Ospedale di Carate: oltre 300 interventi di chirurgia colorettale negli ultimi 3 anni
Giugno 3, 2023

Carate: sgommate davanti alla scuola sotto l’effetto di droga
Maggio 27, 2023

Carate, in giro di notte con musica a tutto volume e un manganello
Maggio 14, 2023


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com