• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Lombardia: 8.542 casi, 23 vittime

Lezzeno (Co) - Trovato senza vita il turista 57enne scomparso

Milano - Rubato in strada un orologio da 700 mila euro

Siccità, Fontana: "C'è l'accordo con il Trentino, ma preoccupa mancanza di pioggia"

Giornata di controlli nelle stazioni lombarde: 12 denunce

Lombardia: 11.627 casi, tasso di positività al 23,35%


“In vacanza con i libri”: nelle biblioteche di Monza tanti progetti per i ragazzi

0 Comment
 07 Giu 2019   Posted by Gualfrido Galimberti


MONZA – Finisce l’anno scolastico, ma non è ancora tempo di riporre i libri sulla mensola. Stavolta, però, i ragazzi non abbiano alcun timore: perché quelli che le biblioteche di Monza vogliono fare scoprire sono decisamente molto più piacevoli e dedicati allo svago.  Da oggi, venerdì 7 giugno, tanti i progetti pensati per avvicinare i più giovani alla lettura anche durante il periodo estivo, tutti riuniti nell’iniziativa “In vacanza con i libri”.

Oggi, alle 16.45, ad attendere i ragazzi dagli 8 ai 14 anni è la biblioteca di San Rocco con l’iniziativa “Let’s play!”:  un’occasione per stare tutti insieme con i giochi da tavolo in un ambiente che, per i più giovani, deve diventare familiare. L’iniziativa, curata dai bibliotecari, si ripeterà allo stesso orario anche il 14 e il 21 giugno.

Sempre nella biblioteca di San Rocco, ma il 29 giugno, alle 15 si svolgerà il grande torneo finale dei giochi da tavolo. Le iscrizioni si ricevono direttamente sul posto.

Per quanto riguarda la biblioteca Cederna il primo appuntamento è per domani, sabato 8, con inizio alle 10. Si tratta di “Festa Scuola Cartoccino”: in occasione della festa di fine anno i Cantastorie della biblioteca intratterranno i bambini con una serie di racconti liberamente tratti dai silent books (libri senza testo e con immagini) presso la Scuola Materna “Il Cartoccino” di via Poliziano.

In sede, invece, l’appuntamento di giovedì 20 giugno: apertura straordinaria dalle 20.30 alle 22: in occasione del solstizio d’estate letture in giardino per famiglie, nella notte più lunga dell’anno. Non mancherà una sorpresa per tutti i partecipanti.

Sabato 29 giugno, dalle 10 alle 12.30, spazio invece all’iniziativa “Biblioteca per un giorno”. Per coloro che hanno sempre desiderato l’ebrezza di fare il bibliotecario… per un giorno. Prenotazione obbligatoria. Per ragazzi ed adulti dai 18 anni e bambini accompagnati.

Durante tutto il mese di giugno non mancheranno altre iniziative degne di nota. Alla biblioteca civica, in occasione della sagra di San Giovanni, sarà allestita una vetrina tematica intitolata “Monza festeggia il suo patrono”, dove si potranno consultare libri su Monza, il Duomo, San Giovanni Battista e le testimonianze di come è stata festeggiata la ricorrenza negli anni.

Nella biblioteca dei ragazzi, invece, vetrine dedicate alle letture estive:  in evidenza i consigli di lettura dedicati al tema delle vacanze. Oltre alle guide turistiche ci sarà la possibilità di inaspettati incontri d’estate con piccoli e grandi abitanti dei boschi e degli abissi marini.

    Share This


Related Posts


Desio, letture animate per i piccoli nel cortile della biblioteca
Giugno 5, 2022

“We share books”: 100 video in concorso dalle biblioteche della Brianza
Maggio 29, 2022

Lissone, firmato il Patto locale per la Lettura: rete cittadina per promuovere la cultura del libro
Maggio 28, 2022


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com
Posting....