• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

La Regione Lombardia cresce su Instragram: +161% di follower

Trenord: il 10 luglio sciopero dei treni regionali

Milano - Droga nel forno: arrestato 53enne

Borno (Bs) - Frattura della caviglia durante l'escursione: recuperata dal Soccorso alpino

Lombardia: 19.037 casi, tasso di positività al 26,2%

Siccità, Fontana: "Primi provvedimenti presi a partire dal 29 marzo"


Mercatone Uno, Fumagalli (M5S): “Il Governo attiverà gli ammortizzatori sociali”

0 Comment
 11 Giu 2019   Posted by Gualfrido Galimberti


Marco Fumagalli, capogruppo del M5S Lombardia, ha partecipato ieri a Milano al presidio organizzato di fronte al palazzo del Consiglio regionale dai lavoratori di Mercatone Uno. “Il Governo è intervenuto immediatamente con il ministro Di Maio – afferma Fumagalli – e darà la possibilità ai lavoratori di accedere agli ammortizzatori sociali. Verrà sbloccata subito la cassa integrazione. Il Tribunale di Bologna ha comunicato al Mise (Ministero per lo Sviluppo economico) la disponibilità all’autorizzazione condizionata per approvare il programma di cessione che verrà presentato dai commissari di Mercatone Uno. Questo consentirà di sbloccare gli ammortizzatori sociali in attesa della fase di reindustrializzazione. Non solo: sarà finanziato con 30 milioni di euro in più il fondo per le aziende che non hanno non ricevuto pagamenti in caso di bancarotta fraudolenta, ne beneficeranno anche i fornitori di Mercatone Uno”.

Fumagalli non risparmia critiche: “Sia chiaro che questa è un’eredità lasciata dalla Seconda Repubblica: è l’esempio perfetto dei danni fatti dal Pd quando era al Governo, in particolare da Calenda. I tre commissari nominati hanno solo peggiorato la situazione dell’azienda ed è logico che la Procura di Milano voglia vederci chiaro. In Lombardia è comunque massima l’attenzione a questa crisi aziendale senza precedenti e la stiamo affrontando con grande senso di responsabilità e rabbia: chi ha depenalizzato il falso in bilancio è corresponsabile di questa situazione”.

Sulla questione Mercatone Uno è intervenuto anche Andrea Monti, vice capogruppo della Lega al Pirellone. “Regione Lombardia – afferma Monti – ha voluto convocare le parti sindacali in questa audizione per avere un quadro complessivo della preoccupante situazione legata alla crisi occupazionale dovuta al fallimento di Mercatone Uno, che ha uno dei suoi punti vendita anche in Brianza, a Cesano Maderno, che dava lavoro a 52 dipendenti. Da quanto emerso, le soluzioni prospettate sono essenzialmente due: da una parte l’avvio della Cassa integrazione e gli ammortizzatori sociali, prospettiva diventata sempre più concreta nelle ultime ore, al fine di mettere in sicurezza in via provvisoria i lavoratori. Dall’altro, come suggerito anche dal Tribunale di Bologna, la ripresa dell’attività in amministrazione controllata”.

“Come Regione Lombardia – conclude il consigliere regionale della Lega – intendiamo vigilare e monitorare l’evolversi della situazione giorno per giorno, in particolare per fare in modo che Ministero dello Sviluppo economico trovi le soluzioni più opportune, conciliando anche percorsi differenti, al fine di tutelare i dipendenti e le loro famiglie”.

    Share This


Related Posts


Pedemontana, Monti: “Pd contro un tavolo tecnico sulla tratta D, vuole solo il caos”
Giugno 15, 2022

Monti: “Anche Assolombarda tira le orecchie ai sindaci che dicono no a Pedemontana”
Maggio 31, 2022

Monti contro i sindaci del vimercatese: “Una sceneggiata la biciclettata anti Pedemontana”
Maggio 29, 2022


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com
Posting....