• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Milano - Droga nel forno: arrestato 53enne

Borno (Bs) - Frattura della caviglia durante l'escursione: recuperata dal Soccorso alpino

Lombardia: 19.037 casi, tasso di positività al 26,2%

Siccità, Fontana: "Primi provvedimenti presi a partire dal 29 marzo"

Lombardia, Consiglio regionale sempre più giovane: 25 neo assunti, età media 34 anni

Nidi Gratis: la Regione Lombardia stanzia 9 milioni e azzera le rette


Solidarietà a suon di gol: al Sada torna Medicuore

0 Comment
 12 Giu 2019   Posted by Barbara Apicella


MONZA – Da ventitré anni grazie a un calcio (al pallone naturalmente) riescono a sostenere importanti progetti a favore dell’infanzia in difficoltà.

“Nel sorriso di un bambino vive la speranza del mondo ed il sorriso dei nostri bambini è il segreto dell’entusiasmo che ci anima. Basta poco per migliorare la qualità della loro vita…e della nostra!” : questo il motto dell’associazione Medicuore che il 15 giugno scenderà sul campo dello stadio  Sada (via Guarenti).

L’appuntamento è alle 13.30 quando il presidente Alberto Penati, medico dal cuore d’oro, darà il fischio d’inizio alla manifestazione che vedrà sfidarsi le formazioni di Medicuore – Associazione Medici Brianza e Milano Onlus, Milan Club, Vita Nuova e La Mitica – I Ragazzi guariti della leucemia.

Come ogni anno l’evento godrà di una piacevole anteprima dedicata al calcio giovanile: a partire dalle ore 13.30 infatti terrà banco la 16esima edizione del trofeo Pia Grande nel ricordo di Pia Grande, già assessore allo sport del comune di Monza, prematuramente scomparsa nel 2004.

Nel corso della manifestazione, presentata da Thomas Incontri, verranno presentati alla presenza di testimonials i progetti umanitari ai quali verrà devoluto l’intero incasso della manifestazione.

Infatti a vincere da ventitré è la solidarietà: i fondi raccolti verranno infatti devoluti alla Terapia intensiva neonatale dell’ospedale San Gerardo, all’associazione Icei per la lotta contro l’insicurezza alimentare in Mozambico e all’Icio per il Progetto Scuola in Africa Orientale.

Per perdete il vostro appuntamento con il divertimento e la solidarietà. Prenotate il vostro posto in tribuna allo 039. 615084.

    Share This


Related Posts


Fontana: “Con Monza e Cremonese 5 squadre lombarde in Serie A”
Giugno 29, 2022

Corbetta: “Martedì per il Monza riconoscimento in Consiglio regionale”
Giugno 23, 2022

Marcallo Mesero (Mi) – Pulmino uscito di strada, morto calciatore di 12 anni
Giugno 13, 2022


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com
Posting....