• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Lombardia: 19.037 casi, tasso di positività al 26,2%

Siccità, Fontana: "Primi provvedimenti presi a partire dal 29 marzo"

Lombardia, Consiglio regionale sempre più giovane: 25 neo assunti, età media 34 anni

Nidi Gratis: la Regione Lombardia stanzia 9 milioni e azzera le rette

Milano - Derubato turista, via l'orologio da 70 mila euro

Lecco - 16 nuovi agenti per la Questura


A che punto è l’intervento dei parenti? All’ospedale di Desio lo scoprite con lo smartphone

0 Comment
 14 Giu 2019   Posted by Gualfrido Galimberti


DESIO – Da ieri il presidio ospedaliero cittadino della Asst di Monza ha introdotto una ulteriore innovazione. Oltre alla possibilità per i familiari e accompagnatori di conoscere tempestivamente l’avanzamento dell’operazione chirurgica grazie al monitor multimediale posizionato nella sala d’attesa del blocco operatorio, da ora è possibile seguire il percorso operatorio direttamente su smartphone o tablet, scansionando con il proprio dispositivo un QR Code collegato al codice identificativo del ricovero.

Il Sistema Informativo del Presidio di Desio è stato infatti integrato con un’applicazione internet che in tempo reale visualizza le fasi dell’intervento, in particolare l’ora di ingresso e uscita dal blocco operatorio e l’ora di ingresso e uscita dalla sala operatoria.

La rilevazione e la comunicazione dei tempi di sala ha molteplici finalità: comunicazione e trasparenza verso i pazienti, alleviare l’ansia per l’attesa e avvicinare l’ospedale al paziente.

“L’infermiere del reparto – dichiara Luigi Messina, ingegnere gestionale della Gestione Operativa della Asst di Monza – al momento dell’accettazione comunica al paziente, accompagnatore o familiare la possibilità di monitorare il percorso operatorio e rilascia un modulo sul quale viene riportato un codice identificativo anonimo e il QR Code per seguire il percorso del paziente su smartphone o tablet”.

“L’attività di sviluppo dei Sistemi informativi aziendali della Asst di Monza, attraverso i processi sia tecnologici sia di innovazione e semplificazione gestionale – afferma Mario Alparone, direttore generale della Asst di Monza – ha permesso la realizzazione del progetto e un utilizzo migliore delle risorse sanitarie per un ospedale più vicino alle esigenze della persona”.

    Share This


Related Posts


Ospedale San Gerardo: trasmessa al ministero la domanda per la trasformazione in Irccs
Settembre 15, 2020

Coronavirus: grazie a Cancro Primo Aiuto camici, visiere e guanti per l’ospedale San Gerardo
Aprile 27, 2020

All’ospedale di Desio lunedì un’intera giornata dedicata alla salute della donna
Ottobre 24, 2019


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com
Posting....