• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Milano - Droga nel forno: arrestato 53enne

Borno (Bs) - Frattura della caviglia durante l'escursione: recuperata dal Soccorso alpino

Lombardia: 19.037 casi, tasso di positività al 26,2%

Siccità, Fontana: "Primi provvedimenti presi a partire dal 29 marzo"

Lombardia, Consiglio regionale sempre più giovane: 25 neo assunti, età media 34 anni

Nidi Gratis: la Regione Lombardia stanzia 9 milioni e azzera le rette


BiciclettAido: oggi la pedalata serale attraverso i quartieri di Giussano

0 Comment
 15 Giu 2019   Posted by Gualfrido Galimberti


GIUSSANO – Con la bella stagione il Gruppo Aido di Giussano e la sezione locale dell’Avis si ripresentano anche con eventi all’aperto: uno di questi è la “BiciclettAido”, pedalata non competitiva in notturna giunta all’undicesima edizione. E’ in programma nella serata di oggi, sabato 15 giugno con inizio alle 20.15. E’ aperta a tutti, con qualsiasi bicicletta ed abbigliamento, ma è obbligatorio il casco per i minorenni ed è consigliato il giubbetto catarifrangente per tutti.
L’iscrizione alla biciclettata è possibile effettuarla al momento della partenza. La quota di partecipazione è di un euro, sia per gli adulti sia per i bambini. Il ritrovo è previsto alle 19.45 per il ritiro della pettorina e la partenza tutti in gruppo alle 20.15 da via Giordano Bruno, Birone (acquedotto). Il percorso di circa 10 chilometri prevede gli attraversamenti di Birone, Giussano, Robbiano, Paina. L’arrivo è previsto alla sede Aido di Giussano in via Zara (scuole elementari di Paina) verso le 21.30.

I partecipanti dovranno rimanere in gruppo e saranno scortati da Polizia locale, Protezione civile con l’assistenza dell’ambulanza della Croce Bianca. All’arrivo verranno distribuite anguria e bevande rinfrescanti per tutti i partecipanti ed i presenti.

Insomma una manifestazione per trascorrere insieme delle ore di allegria, ma anche di riflessione sull’importanza della donazione di sangue, organi e tessuti che le due associazioni organizzatrici promuovono.
    Share This


Related Posts


Un migliaio di partecipanti a Monza per l’Admorun
Giugno 16, 2022

Al San Gerardo in 3 anni prelevati e trapiantati 175 organi e 452 cornee
Aprile 24, 2022

L’Aido entra in classe: a Lentate si insegna la cultura della donazione
Maggio 10, 2021


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com
Posting....