• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Nidi Gratis: la Regione Lombardia stanzia 9 milioni e azzera le rette

Milano - Derubato turista, via l'orologio da 70 mila euro

Lecco - 16 nuovi agenti per la Questura

Lombardia: 3.249 casi, in lieve calo il tasso di positività

Segrate (Mi) - Donna violentata e rapinata in ascensore: condannato a 7 anni e 8 mesi

Medolago (Bg) - Un tuffo nell'Adda, 36enne muore annegato


Il Comune di Seregno apre il centro servizi InConTatto: venerdì la presentazione pubblica

0 Comment
 17 Giu 2019   Posted by Gualfrido Galimberti


SEREGNO – InConTatto è il nuovo progetto che dal mese di luglio sarà attivato nei locali comunali di via Bottego 12 e che sarà presentato, proprio in via Bottego presso la sede di Cartanima, nel corso di un incontro pubblico programmato per venerdì 21 giugno alle 20.30.

Grazie a questo progetto, che sarà gestito in collaborazione con partner privati, la struttura rimarrà aperta al pubblico per cinquanta ore settimanali, garantendo – a rotazione nei vari orari – i seguenti servizi:
– “Prisma”, rivolto ai bambini dai 5 ai 14 anni che vivono situazioni di grave povertà educativa;
– “Giovani Connessi”, per adolescenti, in particolare coloro che vivono situazioni di ritiro sociale;
– “Scambi di cura”, per situazioni di particolare vulnerabilità familiare;
– “Sportello Stranieri”, punto informazioni e disbrigo di pratiche legate al rilascio e rinnovo del permesso di soggiorno e al conseguimento della cittadinanza italiana; sarà anche un luogo di incrocio di domanda ed offerta per il servizio badanti.

“Con il progetto InConTatto – spiega Laura Capelli, assessore ai Servizi sociali – incrementiamo in maniera significativa l’offerta sul territorio di servizi rivolti a famiglie minori e persone fragili o sole. La scelta di posizionare questo polo di servizi a Sant’Ambrogio dimostra ancora una volta la vicinanza dell’amministrazione a tutti i quartieri, quartieri che rappresentano una componente ed una risorsa importante per la nostra città”.

    Share This


Related Posts


Seregno, istituito il Registro delle imprese storiche: prevede anche agevolazioni
Luglio 2, 2022

Seregno avverte: contributi per la cura dei bambini durante le vacanze estive
Giugno 30, 2022

Seregno: 32 percettori del reddito di cittadinanza al servizio del Comune
Giugno 28, 2022


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com
Posting....