• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Lombardia: 19.037 casi, tasso di positività al 26,2%

Siccità, Fontana: "Primi provvedimenti presi a partire dal 29 marzo"

Lombardia, Consiglio regionale sempre più giovane: 25 neo assunti, età media 34 anni

Nidi Gratis: la Regione Lombardia stanzia 9 milioni e azzera le rette

Milano - Derubato turista, via l'orologio da 70 mila euro

Lecco - 16 nuovi agenti per la Questura


Abbatte il semaforo nel weekend con l’auto: il colpo di sonno gli costerà un migliaio di euro

0 Comment
 18 Giu 2019   Posted by Gualfrido Galimberti


BOVISIO MASCIAGO – Un semaforo praticamente sradicato e finito a terra. E’ quanto hanno notato nel weekend i cittadini e i numerosi automobilisti in transito lungo all’incrocio tra la Nazionale dei Giovi e via Bonaparte. Nella mattinata di lunedì il semaforo a terra non è sfuggito nemmeno agli agenti della Polizia locale, appena entrati in servizio, che hanno iniziato l’attività di indagine per risalire all’autore del gesto.

Secondo le ricostruzioni il semaforo è stato abbattuto nella notte tra sabato 15 e domenica 16. Più esattamente verso le 2.30 di domenica. Grazie alle telecamere del sistema di videosorveglianza del territorio la Polizia locale era sulle tracce del responsabile dell’accaduto quando, all’improvviso, nella mattinata di lunedì il diretto interessato si è presentato al Comando.

Si tratta di un uomo di 43 anni, residente a Bovisio Masciago, che ha centrato il semaforo mentre era al volante della sua Volkswagen Golf. “Sono stato io – ha raccontato agli agenti -. Sono davvero mortificato per l’accaduto, è stato un colpo di sonno”.

Aver chiesto scusa, purtroppo, non servirà a molto: dovrà infatti risarcire il danno causato. Secondo le prime stime dovrà sborsare un migliaio di euro.

    Share This


Related Posts


Bovisio, il cordoglio del sindaco per la scomparsa di Don Giò
Giugno 25, 2022

Bovisio Masciago: dal Pnrr 9,2 milioni per costruire una nuova scuola primaria
Maggio 20, 2022

Milano – Furto di furgoni sostituendo le centraline: 2 arresti
Maggio 19, 2022


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com
Posting....