• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Nidi Gratis: la Regione Lombardia stanzia 9 milioni e azzera le rette

Milano - Derubato turista, via l'orologio da 70 mila euro

Lecco - 16 nuovi agenti per la Questura

Lombardia: 3.249 casi, in lieve calo il tasso di positività

Segrate (Mi) - Donna violentata e rapinata in ascensore: condannato a 7 anni e 8 mesi

Medolago (Bg) - Un tuffo nell'Adda, 36enne muore annegato


Il Comune chiama i cittadini: domenica tutti all’Oasi Lipu “Per una Cesano più pulita”

0 Comment
 18 Giu 2019   Posted by Gualfrido Galimberti


CESANO MADERNO – L’invito arriva direttamente dal sindaco Maurilio Longhin e dall’assessore all’Ecologia, Salvatore Ferro: ed è quello di rimboccarsi le maniche, tutti insieme, per rimuovere le situazioni di degrado presenti sul territorio. Dopo le giornate di pulizia dell’anno scorso, infatti, su proposta del Consiglio comunale anche stavolta si rilancia l’idea dell’impegno civico “Per una Cesano più pulita”.

L’appuntamento per la cittadinanza, le associazioni e gli amministratori è per le 8.30 di domenica 23 giugno presso l’Oasi Lipu in via don Orione 43 da dove, dopo il briefing iniziale, divisi in squadre e col kit di pulizia fornito da Gelsia Ambiente che collabora all’iniziativa, i volontari interverranno in vari punti del territorio oltre che nel Parco delle Groane.

Un parco che, grazie alle operazioni di presidio delle forze dell’ordine e di riappropriazione del verde da parte della cittadinanza, non presenta più quelle caratteristiche di degrado legate a fenomeni di spaccio in cui versava lo scorso anno.

    Share This


Related Posts


Cesano e Ceriano: controlli serali contro la malamovida
Luglio 4, 2022

Cesano: fino al 10 luglio la Festa dell’Unità della Valle del Seveso
Luglio 2, 2022

Cesano Maderno, il primo atto del sindaco Bocca: riaperti gli uffici comunali
Luglio 2, 2022


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com
Posting....