• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Lombardia: 8.542 casi, 23 vittime

Lezzeno (Co) - Trovato senza vita il turista 57enne scomparso

Milano - Rubato in strada un orologio da 700 mila euro

Siccità, Fontana: "C'è l'accordo con il Trentino, ma preoccupa mancanza di pioggia"

Giornata di controlli nelle stazioni lombarde: 12 denunce

Lombardia: 11.627 casi, tasso di positività al 23,35%


Giovedì il Prefetto in visita a Lissone: un tour in città per conoscere i luoghi più sensibili

1 Comment
 22 Giu 2019   Posted by Gualfrido Galimberti


LISSONE – Una visita alla città che inizierà dal Municipio, si snoderà per alcuni dei luoghi maggiormente sensibili del territorio, per poi concludersi in una delle aziende che portano il nome di Lissone in giro per il mondo. Il Prefetto di Monza e Brianza, Patrizia Palmisani, sarà in vista istituzionale nel Comune di Lissone nella mattinata di giovedì 27 giugno.

L’obiettivo espresso dal Prefetto, e condiviso dall’amministrazione comunale, è quello di prendere coscienza del territorio visitando alcuni punti meritevoli di attenzione, oltre a far proprie le peculiarità che caratterizzano da anni la storia del territorio.

Un’occasione di incontro e confronto con l’amministrazione comunale che inizierà alle 10 in municipio dove il Prefetto sarà ricevuto dal sindaco Concettina Monguzzi, dalla Giunta, dai consiglieri comunali e dai dirigenti comunali. Seguirà la visita alla nuova centrale operativa della Polizia locale, per poi uscire dal Municipio e dirigersi verso l’area della stazione, al centro nei mesi scorsi di numerose problematiche riscontrate dai pendolari.

La visita proseguirà all’interno del MAC – Museo d’Arte Contemporanea per una breve illustrazione della collezione storica museale, quindi ci si sposterà in via Alfieri per conoscere “da dentro” l’Istituto di Istruzione Superiore (IIS) Giuseppe Meroni, scuola del legno di rilievo internazionale.

È poi previsto l’arrivo nel quartiere don Moscotti, dove sono in corso i lavori di riqualificazione degli stabili Aler. Previsto anche lo spostamento al centro d’accoglienza Botticelli, sede ospitante dei richiedenti protezione internazionale.

A mezzogiorno è previsto il rientro in municipio per i saluti istituzionali.

Nel corso della visita il sindaco e il Prefetto saranno accompagnati dal vice comandante della Polizia locale, Valerio Azzollini, dal segretario generale Pierluisa Vimercati, dal vicesindaco Marino Nava, e dal Comandante della stazione dei Carabinieri di Lissone, luogotenente Roberto Coco.

    Share This


Related Posts


Siccità: a Lissone arriva l’ordinanza sul consumo dell’acqua
Luglio 2, 2022

Lissone: arte, musica e cinema per l’estate in città
Giugno 25, 2022

Lissone al centrodestra: Laura Borella vince al primo turno (50,36%)
Giugno 13, 2022



1 Comment

Marisa sartori
3 years ago

(Reply)



Spero che oltre gli immigrati saluti anche tutti i poveri italiani che finiscono al botticelli. POI DOVREBBERO TUTTI FERMARSI A SORPRESA A MANGIARE UN BOCCONE A…. NELLA MENSA!!!!



Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com
Posting....