• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Lombardia: 13.681 casi, tasso di positività al 25,9%

La Regione Lombardia cresce su Instragram: +161% di follower

Trenord: il 10 luglio sciopero dei treni regionali

Milano - Droga nel forno: arrestato 53enne

Borno (Bs) - Frattura della caviglia durante l'escursione: recuperata dal Soccorso alpino

Lombardia: 19.037 casi, tasso di positività al 26,2%


Innovazione digitale: Lissone meglio della media dei Comuni italiani

0 Comment
 03 Lug 2019   Posted by Gualfrido Galimberti


LISSONE – Il Comune di Lissone fa meglio della media dei Comuni italiani, con molteplici processi di sviluppo tecnologico già avviati e con l’innovazione che ha ormai toccato tutti gli ambiti della Pubblica amministrazione. È questo quanto emerge dal monitoraggio della trasformazione digitale del Paese, eseguito dagli Osservatori Digital Innovation della School of Management del Politecnico di Milano resi pubblici nei giorni scorsi per misurare l’attuazione del Piano triennale di Agenda Digital Innovation in un Campione di 396 Comuni tutti superiori ai 20.000 abitanti.

Ne emerge un quadro ancora una volta frammentato, nel quale la PA italiana procede verso la digitalizzazione, ma ad una velocità molto discontinua tra i Comuni.

Lissone nei 10 ambiti analizzati si conferma sempre almeno pari o superiore alla media italiana: spicca in particolare la connettività wireless per tutti nei luoghi pubblici (peraltro in via di estensione e di potenziamento del segnale), la coesistenza dei canali di pagamento tradizionali con PagoPA, il consolidamento e la virtualizzazione del patrimonio informativo (riferito a Data Center e Cloud), oltre all’attuazione dell’Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente (ANPR) e all’adozione di un processo strutturato di erogazione dei servizi digitali che va di pari passo con la gestione autonoma delle unità operative dell’ente comunale con tentativi di coordinamento per la diffusione di servizi digitali.

Sperimentazione ad ambiti circoscritti è l’attuale livello raggiunto dall’introduzione dello Spid, mentre è stato avviato il processo sia di pubblicazione dei dataset obbligatori in modalità open che l’adozione di misure di sicurezza minime per quanto riguarda la sicurezza informatica dell’ente.

“La necessità di trasformazione digitale costituisce una sfida ma anche un’opportunità per avvicinare il cittadino alla Pubblica amministrazione – dichiara Domenico Colnaghi, assessore all’Innovazione tecnologica – anche le amministrazioni comunali si trovano ormai nel mezzo di un processo profondo di cambiamento: i risultati raggiunti da Lissone sono uno sprone per continuare in questo percorso, utilizzando modi e linguaggi nuovi per relazionarsi con l’utenza”.

    Share This


Related Posts


Siccità: a Lissone arriva l’ordinanza sul consumo dell’acqua
Luglio 2, 2022

Lissone: arte, musica e cinema per l’estate in città
Giugno 25, 2022

Lissone al centrodestra: Laura Borella vince al primo turno (50,36%)
Giugno 13, 2022


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com
Posting....