• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Trenord: domani sciopero, possibili disagi

Regione Lombardia: da maggio test salivari nelle scuole

Milano - Controlli anti-Covid, i Carabinieri trovano un 30enne evaso dai domiciliari

Castellanza (Va) - Arrestato uno spacciatore dei boschi

Regione Lombardia: più di 2,5 milioni di dosi somministrate

Arosio (Co) - Maxi sequestro di bigiotteria e giocattoli pericolosi


10 luglio 2008: nasce ufficialmente l’App Store, un successo inarrestabile e planetario

0 Comment
 09 Lug 2019   Posted by Gualfrido Galimberti


Sembra ieri, ormai sono passati 11 anni. Volati via in un colpo solo, facendoci credere che tutto ciò di cui disponiamo ora sia ovvio e scontato. Non è così. Quando l’App Store compare per la prima volta il 10 luglio 2008, per molti è sinonimo di fantascienza.

Incredibile e affascinante la possibilità di pigiare quella piccola icona sul nostro iPhone per scaricare applicazioni utili. Molte gratuite, qualcuna a pagamento. Ma se c’è da far tirare fuori i soldi alla gente, la fantasia non manca: presto spuntano anche le card prepagate che fanno benissimo al caso degli utenti.

Il successo dell’App Store è strabiliante fin dai primi giorni. Al momento del lancio sono 500 le applicazioni realizzate da terzi disponibili al pubblico: nella prima settimana i download arriveranno a 10 milioni. Diventeranno 500 milioni in soli sei mesi e, in altri tre, ecco l’incredibile traguardo del miliardo.

Vi risparmiamo tutti i passaggi intermedi. Vi basti solo pensare che è stata superata la quota 50 miliardi per quanto riguarda il numero di App scaricate dagli utenti.

Ormai è un punto di non ritorno. Tutto quello che c’era prima è semplicemente preistoria.

    Share This


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • Nuovo Dpcm, nel bresciano il ristorante che nessuno...
      dicembre 8, 2020

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok