• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Lombardia: 19.037 casi, tasso di positività al 26,2%

Siccità, Fontana: "Primi provvedimenti presi a partire dal 29 marzo"

Lombardia, Consiglio regionale sempre più giovane: 25 neo assunti, età media 34 anni

Nidi Gratis: la Regione Lombardia stanzia 9 milioni e azzera le rette

Milano - Derubato turista, via l'orologio da 70 mila euro

Lecco - 16 nuovi agenti per la Questura


Candy, la Cgil boccia il gruppo Haier: “Piano industriale insufficiente”

0 Comment
 18 Lug 2019   Posted by Gualfrido Galimberti


BRUGHERIO – “Usciamo da questo incontro con forti perplessità. Le 500 mila macchine che la Candy dice di voler arrivare a produrre nel 2021 non garantiscono la piena saturazione degli impianti e non cancellano gli esuberi”. Sono le dichiarazioni di Pietro Occhiuto, segretario generale della Fiom Cgil Brianza, a margine dell’incontro che si è svolto martedì mattina al Ministero dello Sviluppo economico con la direzione del gruppo Candy Haier Europe.

All’incontro era presente l’amministratore delegato del gruppo, Yannick Fierling, che ha presentato il piano industriale per il rilancio del sito produttivo di Brugherio. Il piano prevede un programma di investimenti, da attuarsi entro il 2020, che interesseranno la fabbrica e la palazzina uffici di circa 9 milioni di euro; la metà di questi investimenti verranno fatti nel 2020. A questi si dovranno aggiungere altri 17 milioni di euro che andranno a potenziare progetti di ricerca e sviluppo.

Per quanto concerne i volumi di produzione le previsioni fatte dall’azienda portano ad arrivare al 2021 ai 500 mila pezzi prodotti, a fronte degli attuali 350 mila.

La delegazione sindacale, composta dalle strutture territoriali e nazionali della Fim Cisl e Fiom Cgil nonché dalla rsu aziendale, ha ribadito che il piano industriale è assolutamente insufficiente per risolvere l’annoso problema degli esuberi.

“Abbiamo chiesto all’azienda un maggiore impegno sia sul versante degli investimenti sia su quello dei volumi di produzione – spiegano dal sindacato -. Bisogna intervenire per aumentare la quantità delle lavatrici prodotte prevedendo anche la realizzazione di prodotti di alta gamma. Al Governo ed alla Regione Lombardia abbiamo chiesto garanzie a tutela dell’occupazione favorendo la fruizione degli ammortizzatori sociali”.

    Share This


Related Posts


Brugherio: domani la presentazione ufficiale di Freedom Street Radio
Giugno 24, 2022

Brugherio, rubano la borsa a un’anziana e prelevano al Bancomat: 2 arresti
Giugno 18, 2022

Gli studenti della scuola “Elve Fortis” di Brugherio in visita al Consiglio regionale
Giugno 10, 2022


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com
Posting....