• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Siccità, Fontana: "Primi provvedimenti presi a partire dal 29 marzo"

Lombardia, Consiglio regionale sempre più giovane: 25 neo assunti, età media 34 anni

Nidi Gratis: la Regione Lombardia stanzia 9 milioni e azzera le rette

Milano - Derubato turista, via l'orologio da 70 mila euro

Lecco - 16 nuovi agenti per la Questura

Lombardia: 3.249 casi, in lieve calo il tasso di positività


Netflix, delude la crescita degli abbonati: aumentano i ricavi, ma crolla in Borsa

0 Comment
 19 Lug 2019   Posted by Gualfrido Galimberti


La crescita degli abbonati delude e Netflix affonda a Wall Street, dove arriva a perdere fino al 12%. Il colosso della tv in streaming chiude il secondo trimestre con 2,7 milioni di abbonati in più, decisamente al di sotto dei cinque milioni attesi. A preoccupare è soprattutto la perdita di 130.000 abbonati negli Stati Uniti a causa del rincaro dei prezzi e della programmazione debole. Alla fine di giugno Netflix conta 151,6 milioni di abbonati nel mondo, meno dei 153,9 milioni che aveva previsto e meno dei 156,5 milioni attesi dal mercato. La società stima per il terzo trimestre 7 milioni di abbonati in più, di cui 800.000 negli States, grazie al ritorno sul piccolo schermo di alcune delle serie di maggiore successo, quali Stranger Things e Orange is the New Black.

Nonostante la crescita deludente degli abbonati, Netflix chiude il secondo trimestre con ricavi in crescita del 26% a 4,92 miliardi di dollari. L’utile invece è sceso a 270 milioni di dollari dai 384,3 milioni dello stesso periodo dell’anno precedente. Risultati positivi che passano però in secondo piano per gli investitori rispetto alla crescita degli abbonati. Il timore è che fra l’aumento dei prezzi e della concorrenza Netflix inizi a perdere colpi e questo preoccupa alla luce delle forti spese della società per la produzione di contenuti e la bassa redditività. Gli analisti continuano però a prevede una positiva seconda metà dell’anno, anche se la concorrenza incalza.

Nei prossimi mesi è infatti atteso il lancio dei servizi in streaming di Walt Disney, Apple e AT&T e questo si è già tradotto nel ritiro da Netflix di alcuni programmi popolari, quali The Office e Friends che tornano rispettivamente su NBCUniversal di Comcast e su HBO Max. Nella lettera agli azionisti allegata ai risultati Netflix ammette di aver sottovalutato gli effetti di una programmazione debole sulla crescita degli abbonati. Ma chiarisce di non voler intraprendere la strada della pubblicità per sostenere il suo servizio. “Riteniamo di avere un modello di business di maggior valore nel lungo termine stando fuori dalla concorrenza per i ricavi pubblicitari e concentrandoci sul soddisfare solo i nostri abbonati”.

    Share This


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com
Posting....