• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Lombardia: 8.542 casi, 23 vittime

Lezzeno (Co) - Trovato senza vita il turista 57enne scomparso

Milano - Rubato in strada un orologio da 700 mila euro

Siccità, Fontana: "C'è l'accordo con il Trentino, ma preoccupa mancanza di pioggia"

Giornata di controlli nelle stazioni lombarde: 12 denunce

Lombardia: 11.627 casi, tasso di positività al 23,35%


Brescia – Dà fuoco al bus, poi aggredisce e morde i poliziotti

0 Comment
 26 Lug 2019   Posted by Gualfrido Galimberti


BRESCIA – Follia in stazione nella mattinata di ieri, giovedì 25 luglio. Uno straniero è stato sorpreso dopo aver dato fuoco a un autobus, ha reagito aggredendo i poliziotti. Alla fine è riuscito a fuggire.

E’ accaduto verso le 7. L’uomo, di origine nordafricana, è stato notato dagli agenti della Polfer nei pressi della stazione: a richiamare la loro attenzione il fumo e l’odore di bruciato. L’autobus è stato danneggiato in modo serio.

Gli agenti hanno cercato di bloccare il malintenzionato, ma hanno dovuto fare i conti con la sua irruenza e la sua forza fisica. Ha aggredito entrambi i poliziotti, rifilando calci, pugni e testate. Poi, pur di farsi strada, non ha esitato e mordere con forza uno dei due agenti alla spalla. E’ infine fuggito senza lasciare traccia.

L’agente è stato accompagnato in ospedale: per lui 15 giorni di prognosi e la necessità di sottoporsi alla profilassi per escludere la possibilità di essere colpito da malattie infettive.

Sulla vicenda è intervenuto anche il Sap (Sindacato autonomo di polizia) rimarcando la necessità di dotare gli agenti di spray anti aggressione o di taser, evidenziando che sarebbe stato sufficiente l’utilizzo di questi strumenti per consegnare lo straniero alla giustizia senza troppi problemi.

    Share This


Related Posts


Sedriano (Mi) – Autobus di linea distrutto dalle fiamme
Aprile 2, 2019

Tribiano (Mi) – Che paura: autobus divorato dalle fiamme, illeso l’autista
Ottobre 25, 2018


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com
Posting....