• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Milano - Droga nel forno: arrestato 53enne

Borno (Bs) - Frattura della caviglia durante l'escursione: recuperata dal Soccorso alpino

Lombardia: 19.037 casi, tasso di positività al 26,2%

Siccità, Fontana: "Primi provvedimenti presi a partire dal 29 marzo"

Lombardia, Consiglio regionale sempre più giovane: 25 neo assunti, età media 34 anni

Nidi Gratis: la Regione Lombardia stanzia 9 milioni e azzera le rette


Formula 1, Fumagalli: “Condizioni pubbliche e trasparenti per passaggio da Sias ad Aci”

0 Comment
 02 Ago 2019   Posted by Gualfrido Galimberti


MONZA – “Il Consorzio Villa reale sembrerebbe essere in procinto di revocare o risolvere la concessione dell’autodromo nazionale alla società Sias per firmare un nuovo “contratto” direttamente con Aci”. E’ il timore di Marco Fumagalli, consigliere regionale del Movimento 5 Stelle, che non nasconde le sue perplessità: “Come prevedibile la vicenda della F1 e del GP di Monza getta, per l’ennesima volta, un’ombra sulla complessiva gestione del complesso del Parco di Monza e sulla incapacità della Giunta regionale di gestire la vicenda. La settimana scorsa il vice presidente della Regione, Fabrizio Sala, rispondendo in audizione sull’intera vicenda, non ha neppure accennato alla questione, dimostrando di non avere alcuna cognizione in merito”.

Il consigliere pentastellato sottolinea che ha provato più volte a chiedere informazioni per vie ufficiali senza ottenere alcuna risposta.

“Non vorremmo – dichiara Fumagalli – che sulla questione Regione Lombardia subisca decisioni esterne senza battere ciglio; il che dà da pensare quando si parla di “autonomia”. E questo è impensabile: le risorse provengono dalle tasse dei cittadini lombardi. È assurdo che pur di avere il GP di F1 a Monza, Fontana si sia reso disponibile a firmare una cambiale in bianco senza alcun rispetto dei principi di trasparenza, partecipazione e convenienza. Vorremmo, una buona volta, che siano resi pubblici i costi per i cittadini di questa operazione”.

    Share This


Related Posts


Sicurezza stradale, la Regione Lombardia: “Fatto 15 corsi con Aci e Inail”
Giugno 14, 2022

Monti: “Successo incredibile per il Rally di Monza nel calendario del mondiale. Da riproporre”
Dicembre 7, 2020

Milano – Smog, l’Aci: “Colpiti ingiustamente gli automobilisti”
Gennaio 17, 2020


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com
Posting....