• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Lezzeno (Co) - Trovato senza vita il turista 57enne scomparso

Milano - Rubato in strada un orologio da 700 mila euro

Siccità, Fontana: "C'è l'accordo con il Trentino, ma preoccupa mancanza di pioggia"

Giornata di controlli nelle stazioni lombarde: 12 denunce

Lombardia: 11.627 casi, tasso di positività al 23,35%

Milano - Cade con la moto, morto ragazzo di 22 anni


L’Università del Salento: “Le meduse saranno il cibo del futuro, ricche di proteine”

0 Comment
 03 Ago 2019   Posted by Gualfrido Galimberti


Le meduse sono il cibo del futuro, fonte di proteine e povere di grassi. Lo assicura una ricerca dell’Università del Salento condotta da Stefano Piraino, docente di Zoologia e Biologia marina che le studia da trent’anni e che con la ricercatrice dell’Ispa-Cnr Antonella Leone si è concentrato sulle proprietà nutritive.

“Sono un’ottima fonte di proteine – spiega – povere di grassi”, ecosostenibili, con “quasi tutti gli aminoacidi di cui abbiamo bisogno” e potrebbero avere “proprietà anticancro”.

Senza patogeni associati, “la medusa ‘polmone di mare’ Rhizostoma Pulmo, abbondantissima in alcuni tratti ionici delle coste pugliesi, è commestibile”.

Con Ispa-Cnr è stata messo a punto una trasformazione alimentare che evita “elevate concentrazioni tossiche di sali come l’allume” usato in Asia. E’ partita poi “una collaborazione con chef come Gennaro Esposito di Vico Equense o Fabiano Viva di Lecce”, anche se le ricette restano top secret “in attesa che l’Agenzia europea per la Sicurezza alimentare dia il via libera alle meduse mediterranee, dopo averlo fatto con le asiatiche”.

    Share This


Related Posts


Coldiretti: “Con il caldo aumenta il consumo di frutta (+20%)”
Giugno 27, 2022

Ucraina, aumenta la spesa a tavola per gli italiani: +8,1 miliardi
Giugno 15, 2022

A tavola il made in Italy è da record: +20%
Giugno 14, 2022


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com
Posting....