• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

La Regione Lombardia cresce su Instragram: +161% di follower

Trenord: il 10 luglio sciopero dei treni regionali

Milano - Droga nel forno: arrestato 53enne

Borno (Bs) - Frattura della caviglia durante l'escursione: recuperata dal Soccorso alpino

Lombardia: 19.037 casi, tasso di positività al 26,2%

Siccità, Fontana: "Primi provvedimenti presi a partire dal 29 marzo"


Sciopero al San Gerardo in ottobre. Alparone: “I sindacati hanno rifiutato il confronto”

0 Comment
 03 Ago 2019   Posted by Gualfrido Galimberti


MONZA – I sindacati lo avevano prospettato qualche settimana fa, sono stati di parola: in ottobre, il giorno 4 per la precisione, è previsto lo sciopero all’ospedale San Gerardo. Una decisione frutto dell’attuale situazione denunciata in più occasioni, che si sintetizza soprattutto nella carenza di personale e nei problemi conseguenti.

Mario Alparone, direttore generale della Asst di Monza, tuttavia respinge tutte le accuse: “E’ sorprendente che si accusi la direzione di mancata volontà di confronto. La decisione unilaterale di interrompere la discussione è delle associazioni sindacali, non della direzione”.

A supporto della sua tesi il direttore evidenzia che “nonostante l’ampia disponibilità dimostrata alle organizzazioni sindacali in termini di occasioni di confronto (oltre 11 incontri in meno di 6 mesi) già il giorno successivo all’incontro tenutosi il 3 giugno, sul tema delle presunte carenze di personale, incontro peraltro preceduto dall’invio di ampia informativa sui dati del personale (turn over, assorbimenti), le organizzazioni sindacali decidono di attivare lo stato di agitazione”.

“La stessa ampia disponibilità al confronto e alla fornitura di informazione – conclude Alparone – è stata data durante l’incontro del tentativo di conciliazione del 12 giugno in Prefettura con ulteriore integrazione di dati (ferie, straordinari) e anche in quella occasione, con atteggiamento che dalla stessa Prefettura è stato considerato contraddittorio, le organizzazioni sindacali hanno deciso unilateralmente di non cogliere la disponibilità e di proseguire nello stato di agitazione”.

    Share This


Related Posts


Asst Monza: Guido Grassi nuovo presidente della European Society of Hypertension
Giugno 24, 2022

Asst Monza e Brianza per il cuore: incontro con le società sportive all’U-Power Stadium
Giugno 19, 2022

Monza, al San Gerardo la donazione a cuore fermo con circolazione extracorporea
Maggio 31, 2022


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com
Posting....