• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Lombardia: 13.681 casi, tasso di positività al 25,9%

La Regione Lombardia cresce su Instragram: +161% di follower

Trenord: il 10 luglio sciopero dei treni regionali

Milano - Droga nel forno: arrestato 53enne

Borno (Bs) - Frattura della caviglia durante l'escursione: recuperata dal Soccorso alpino

Lombardia: 19.037 casi, tasso di positività al 26,2%


Tripiedi: “A Monza e Brianza 5 mila persone sostenute dal reddito di cittadinanza”

3 Comments
 08 Ago 2019   Posted by Gualfrido Galimberti


MONZA – Nella provincia di Monza e Brianza, una delle più ricche d’Italia, sono quasi 5 mila le persone che hanno ottenuto il reddito di cittadinanza.

“Sono numeri che fanno pensare  – afferma Davide Tripiedi, parlamentare brianzolo del Movimento 5 Stelle – quelli che raccontano le richieste di reddito di cittadinanza accolte nella nostra zona: quasi mille persone a Monza, 949 per l’esattezza, seguita da Seregno 347, Limbiate 304, Lissone 280, Desio 278, Cesano Maderno 238”.

I dati sono stati diffusi dall’Osservatorio statistico dell’Inps e fotografano la situazione italiana Comune per Comune nella più assoluta trasparenza.

“Il risultato – commenta Tripiedi – è sotto gli occhi di tutti: in pochi mesi il provvedimento voluto da sempre dal Movimento 5 Stelle ha portato alla luce la situazione di povertà e di bisogno che ancora non era stata considerata dalla vecchia politica. Anche nel nostro ricco territorio, per molte persone che non ce la facevano più questa estate sarà un po’ più serena. In tutta Italia l’erogazione del reddito di cittadinanza sostiene circa 3 milioni di aventi diritto, di cui quasi 5.000 nella sola provincia”.

    Share This


Related Posts


Corbetta e Tripiedi (M5S): “20 milioni per ponti, viadotti e strade di Monza e Brianza”
Marzo 18, 2022

Seregno, il Movimento 5 Stelle presenta un’interrogazione parlamentare su Aeb-A2A
Ottobre 11, 2021

Aeb-A2A: il Movimento 5 Stelle presenta un’interrogazione parlamentare
Ottobre 9, 2021



3 Comments

luigi
3 years ago

(Reply)



Di questi quanti brianzoli???e quanti stranieri ??

ANGELA
3 years ago

(Reply)



E quanti lavorano in nero??avete appurato di non mantenere degli opportunisti sfaticati?

    Gianluca
    3 years ago

    (Reply)



    No, aspettiamo te che ce lo dici.



Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com
Posting....