• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Lombardia: 8.542 casi, 23 vittime

Lezzeno (Co) - Trovato senza vita il turista 57enne scomparso

Milano - Rubato in strada un orologio da 700 mila euro

Siccità, Fontana: "C'è l'accordo con il Trentino, ma preoccupa mancanza di pioggia"

Giornata di controlli nelle stazioni lombarde: 12 denunce

Lombardia: 11.627 casi, tasso di positività al 23,35%


Export di pesce lavorato e conservato: Como in Italia batte tutti

0 Comment
 10 Ago 2019   Posted by Gualfrido Galimberti


Lago batte mare nelle esportazioni di pesce conservato e lavorato. E’ Como infatti, secondo un elaborazione della Camera di Commercio di Milano, Monza Brianza Lodi, la prima città italiana per export di pesce, crostacei e molluschi lavorati con 155 milioni di euro e un aumento del 9% annuo, cinque volte più di quanto esporta la seconda ovvero Venezia (quasi 29 milioni). Seguono poi Rimini (21,7 milioni e un aumento del 14%) e Rovigo (20,4 milioni e una diminuzione del 4,2%).

L’Italia comunque importa più di quanto non venda all’estero. L’interscambio nazionale vale 5 miliardi, di cui 4,6 miliardi di import e 456 milioni di export.

Il pesce lavorato arriva soprattutto da Spagna (30% del totale, +12%). Seguono Ecuador (8%, +8%), Paesi Bassi e Francia (5%). In crescita Sri Lanka (+82%), Indonesia e Argentina, +60% circa. Le esportazioni vengono invece fatte soprattutto in Germania (13% del totale), Grecia (9%) e Svizzera (7%).

    Share This


Related Posts


Sportello Unico per le imprese: sempre più Comuni con la Camera di Commercio
Giugno 29, 2022

Salone del Mobile: vola il settore del design-arredo
Giugno 9, 2022

Camera di Commercio: accordo con 22 Comuni per dare vita allo Sportello Suap Associato
Aprile 19, 2022


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com
Posting....