• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Lombardia: 8.542 casi, 23 vittime

Lezzeno (Co) - Trovato senza vita il turista 57enne scomparso

Milano - Rubato in strada un orologio da 700 mila euro

Siccità, Fontana: "C'è l'accordo con il Trentino, ma preoccupa mancanza di pioggia"

Giornata di controlli nelle stazioni lombarde: 12 denunce

Lombardia: 11.627 casi, tasso di positività al 23,35%


Esine (Bs) – Traumi e fratture durante il canyoning: 36enne recuperato dal Soccorso alpino

0 Comment
 15 Ago 2019   Posted by Gualfrido Galimberti


ESINE – Intervento nel pomeriggio di ieri, mercoledì 14 agosto, per la V Delegazione Bresciana alla Sacca di Esine, nei pressi del torrente Resio. Un uomo di 36 anni, residente in zona, stava praticando canyoning ma si è fatto male durante un salto e ha riportato traumi a una caviglia, oltre alla probabil efrattura di alcune coste.

L’elicottero di Brescia è arrivato sul posto e alla base del torrente ha recuperato sei tecnici, altri cinque erano in base al centro operativo di Esine, pronti a partire in caso di richiesta. Con il verricello dall’elicottero sono scesi tecnico di elisoccorso, medico e infermiere, che hanno trattato la persona ferita a livello sanitario. Sono seguiti il recupero e il trasporto in ospedale. L’intervento si è concluso in poco più di un’ora.

Sempre nel comune di Esine, nel pomeriggio precedente, quello di martedì 13, i tecnici sono usciti per un escursionista scivolato lungo il sentiero nella Valle dell’Inferno, sopra la località Sacca. Ha riportato alcune ferite e contusioni e non riusciva a proseguire. L’incidente è accaduto a circa 1100 metri di quota.

La centrale ha mandato sul posto l’elisoccorso da Sondrio, libero in quel momento, e le squadre da terra erano pronte a partire a supporto. L’elicottero ha calato tecnico Cnsas, medico e infermiere; il recupero è avvenuto per mezzo del verricello. L’uomo è infine stato portato in ospedale a Esine.

    Share This


Related Posts


Gordona (So) – Infortunio durante il canyoning: ripescato dal Soccorso alpino
Settembre 16, 2019

Gordona (So) – Il canyoning si trasforma in tragedia: morti due turisti
Agosto 4, 2019

Val Bodengo (So) – Infortunio durante il canyoning: è il terzo in tre settimane
Settembre 23, 2018


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com
Posting....