• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Nidi Gratis: la Regione Lombardia stanzia 9 milioni e azzera le rette

Milano - Derubato turista, via l'orologio da 70 mila euro

Lecco - 16 nuovi agenti per la Questura

Lombardia: 3.249 casi, in lieve calo il tasso di positività

Segrate (Mi) - Donna violentata e rapinata in ascensore: condannato a 7 anni e 8 mesi

Medolago (Bg) - Un tuffo nell'Adda, 36enne muore annegato


Limbiate: abbandonano rifiuti, maleducati smascherati dalle fototrappole

0 Comment
 19 Ago 2019   Posted by Gualfrido Galimberti


LIMBIATE – Sono diventate sempre più di uso comune e, a Limbiate, danno già i primi frutti: le fototrappole hanno permesso di risalire a due persone che, negli ultimi tempi, hanno abbandonato rifiuti sul territorio cittadino.

In un caso di tratta di un limbiatese. Gli agenti della Polizia locale sono riusciti a scoprire che era lui il responsabile dell’abbandono di rifiuti in plastica in via Gorky. Se la caverà con 200 euro di multa.

Più complessa, invece, l’attività di indagine che, completata dal controllo di tutti i veicoli in transito nella zona di Città Satellite, hanno consentito di risalire all’identità di chi, nel mese di luglio, ha abbandonato casse e residui di frutta su via del Laghetto.  Si tratta di un commerciante ambulante non residente in città. Contattato dagli agenti, e messo alle strette, non ha potuto fare altro che ammettere le sue responsabilità. Per lui il totale delle sanzioni supera i 1.500 euro.

“Desidero ringraziare chi in Comune si impegna ogni giorno per identificare i responsabili dell’abbandono dei rifiuti – afferma il sindaco Antonio Romeo -. Ribadisco che andremo avanti con convinzione nel percorso intrapreso. Nessuno sconto per gli incivili che non hanno rispetto per la nostra città”.

    Share This


Related Posts


Desio, rifiuti abbandonati a San Carlo: multati gli incivili
Febbraio 13, 2022

Monza, guerra agli incivili: quasi 50 multe, ci sono anche le denunce
Giugno 22, 2021

Rifiuti abbandonati a Usmate Velate: multa da 600 euro per l’incivile
Maggio 11, 2021


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com
Posting....