• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Trenord: inaugurata la nuova sala operativa a Milano Greco Pirelli

Cusano Milanino (Mi): rapine in posta, in 3 finiscono in carcere

Brescia - Traffico di migranti, 3 arresti

Como - Ruba per 2,50 euro e spinto l'addetto alla sicurezza: arrestato per rapina

Varese - Vandalismi nella notte di Natale, espulso dall'Italia

Busto Arsizio (Va) - Violenza e minacce nei confronti della ex: 22enne arrestato


Al Bosco urbano di Lissone due isole artificiali galleggianti per favorire la biodiversità

0 Comment
 22 Ago 2019   Posted by Gualfrido Galimberti


LISSONE – Due “isole galleggianti artificiali vegetate” sulle quali la flora potrà svilupparsi liberamente nell’acqua, favorendo la degradazione dei composti chimici presenti nel piccolo bacino lacustre. Si sono conclusi nelle scorse settimane gli interventi di miglioramento ambientale ed estetico del Laghetto del Bosco Urbano di Lissone con la collocazione di due “isole galleggianti artificiali vegetate”.

Si tratta di speciali aree a fior d’acqua, ricche di piante e altri vegetali, situate nei pressi delle sponde e studiate appositamente per depurare le acque e creare un aumento della biodiversità come già testimoniato dal ritorno delle libellule.

Le opere – in parte finanziate con un contributo comunale di 2.500 euro e per la restante sostenute dall’Asd Cannisti Muggiò, attuale gestore dell’impianto di pesca sportiva – rientrano nell’ambito di un più complesso sistema di interventi di miglioramento del Laghetto. Lo studio delle isole galleggianti ha visto la collaborazione del Centro Studi Biologia e Ambiente di Erba.

Col passare dei mesi e in vista del naturale sviluppo della vegetazione delle isole galleggianti, sarà così possibile riprodurre gli habitat caratteristici delle zone umide naturali, per rendere il Laghetto la perfetta dimora sia per la fauna ittica sia per uccelli e rapaci, regalando un’immagine del luogo ancor migliore agli abituali fruitori del Bosco Urbano.

“Questo intervento, insieme ad altri che nei prossimi mesi interesseranno l’area del Laghetto e del Bosco Urbano, denotano l’attenzione dell’amministrazione comunale sulla tematica della qualità ambientale – afferma il sindaco Concettina Monguzzi – non solo: confermo l’impegno del Comune nel rendere l’area sempre più bella e fruita dalla cittadinanza anche attraverso l’organizzazione di iniziative che si svolgeranno in questo spazio verde, dal 2017 inserito nel Parco del Grugnotorto, oggi Parco GruBria”.

“I numeri testimoniano la capacità attrattiva del nostro Laghetto: nel primo semestre del 2019 sono stati rilasciati dall’Asd Cannisti Muggiò quasi 2.000 permessi di pesca giornalieri – dichiara Renzo Perego, assessore con delega allo Sport – il mio ringraziamento va al presidente dell’associazione, Andrea Albani, e a tutti i volontari che col loro impegno quotidiano si sono presi cura di questo splendido angolo di città”.

    Share This


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com