• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Lombardia: 8.542 casi, 23 vittime

Lezzeno (Co) - Trovato senza vita il turista 57enne scomparso

Milano - Rubato in strada un orologio da 700 mila euro

Siccità, Fontana: "C'è l'accordo con il Trentino, ma preoccupa mancanza di pioggia"

Giornata di controlli nelle stazioni lombarde: 12 denunce

Lombardia: 11.627 casi, tasso di positività al 23,35%


Concorso “Pozzoli”: i pianisti cercano ospitalità tra le famiglie seregnesi

0 Comment
 31 Ago 2019   Posted by Gualfrido Galimberti


SEREGNO – Il pianoforte c’è, questo è sicuro. Manca il resto dell’arredamento o, meglio, manca l’abitazione: l’amministrazione comunale, in questi giorni, ha diffuso l’appello per cercare una sistemazione ai musicisti che tra poche settimane si confronteranno nel concorso pianistico internazionale “Ettore Pozzoli”.

Un evento culturale conosciuto in tutto il mondo, che dà lustro alla città, e che fin dalla prima edizione del 1959 ha una precisa caratteristica: i concorrenti non vengono alloggiati negli alberghi della zona, bensì sono ospitati dalle famiglie seregnesi. Un gesto che ha una duplice valenza. Da un lato i concorrenti possono trascorrere la settimana del concorso in un ambiente accogliente e familiare, dall’altro le famiglie che si mettono a disposizione possono vivere in maniera tanto intensa quanto originale i giorni dell’evento.

Il concorso “Pozzoli” si svolgerà dal 24 settembre all’1 ottobre. In arrivo ventisei pianisti di età inferiore ai 32 anni. Chi è disposto a fornire l’ospitalità può mettersi in contatto con l’ufficio Cultura del Comune. Molto gradita anche l’offerta di chi, in mancanza di posti letto, può mettere comunque a disposizione il pianoforte per le esercitazioni.

    Share This


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com
Posting....