• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Nidi Gratis: la Regione Lombardia stanzia 9 milioni e azzera le rette

Milano - Derubato turista, via l'orologio da 70 mila euro

Lecco - 16 nuovi agenti per la Questura

Lombardia: 3.249 casi, in lieve calo il tasso di positività

Segrate (Mi) - Donna violentata e rapinata in ascensore: condannato a 7 anni e 8 mesi

Medolago (Bg) - Un tuffo nell'Adda, 36enne muore annegato


Fumagalli (M5S): “Il Gp di Monza? Serve trasparenza sui finanziamenti”

0 Comment
 10 Set 2019   Posted by Gualfrido Galimberti


MONZA – “In merito a quanto riferito da Andrea Monti nei confronti di alcuni esponenti del Movimento 5 Stelle che hanno preso parte alla Manifestazione del Gran Premio di Monza, appare chiaro che Monti continui a non capire. Noi del M5S abbiamo sempre fatto contestazioni sulla trasparenza delle somme che vengono destinate al GP”. Non si fa attendere la replica di Marco Fumagalli, capogruppo del Movimento 5 Stelle in Consiglio regionale, riguardo all’appuntamento sportivo più importante d’Italia.

“Parliamo di cifre ingenti: 100 milioni di investimenti – afferma Fumagalli – che probabilmente verranno assicurati da Aci senza che sia chiaro a cosa servano, e di 5 milioni di euro all’anno che sono stati versati da Regione Lombardia in questi ultimo 3 anni che potevano trovare ben altra destinazione. È noto a tutti che il disegno di legge depositato dal Senatore leghista Romeo, per l’organizzazione e la gestione del Gran Premio d’Italia di Formula 1, avesse come unico obiettivo quello di reperire risorse dallo stato, posto che Regione Lombardia non era più disposta a sottostare ai ricatti di liberty media company. Lo stesso Monti ha rilasciato dichiarazioni in tal senso alla stampa”.

“E’ stato sottoscritto un contratto di cui non sappiamo nulla – conclude Fumagalli -. Dal Consorzio Villa Reale e Parco di Monza, ente controllato dai Comuni di Monza e Milano, da Regione Lombardia e dal MIBAC, la palla è passata ad Aci che è un ente pubblico non economico. Lo stesso vice presidente Fabrizio Sala, in audizione, sul punto non ha saputo dire nulla, quasi come se la Formula 1 la regione la subisca e paghi senza aprir bocca”.

    Share This


Related Posts


Sicurezza stradale, la Regione Lombardia: “Fatto 15 corsi con Aci e Inail”
Giugno 14, 2022

Monti: “Successo incredibile per il Rally di Monza nel calendario del mondiale. Da riproporre”
Dicembre 7, 2020

Milano – Smog, l’Aci: “Colpiti ingiustamente gli automobilisti”
Gennaio 17, 2020


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com
Posting....