• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Lombardia: 19.037 casi, tasso di positività al 26,2%

Siccità, Fontana: "Primi provvedimenti presi a partire dal 29 marzo"

Lombardia, Consiglio regionale sempre più giovane: 25 neo assunti, età media 34 anni

Nidi Gratis: la Regione Lombardia stanzia 9 milioni e azzera le rette

Milano - Derubato turista, via l'orologio da 70 mila euro

Lecco - 16 nuovi agenti per la Questura


La Lega di Desio all’attacco sulla viabilità: “Benvenuti al gioco dell’oca”

0 Comment
 12 Set 2019   Posted by Gualfrido Galimberti


DESIO – “In una città intelligente i cantieri vengono coordinati e fatti partire nei periodi in cui le strade sono meno trafficate o gestiti nella maniera meno invasiva possibile. Magari quando le scuole sono chiuse, non quando riaprono!”. Sconcertati gli esponenti cittadini della Lega dopo l’inizio dei lavori nel centro cittadino decisi dall’amministrazione comunale. Con il dito puntato in particolare su una tempistica ritenuta inadeguata e causa di enorme disagio per automobilisti e cittadini.

“Il centrosinistra la chiama ‘Porta della città’ – affermano i consiglieri comunali della Lega – in realtà i lavori iniziati servono per realizzare un dosso di rallentamento tra corso Italia e via Fratelli Cervi. Dai social media del Comune vengono consigliati percorsi alternativi per attraversare il centro durante i giorni di cantiere. Sindaco e assessori annunciano l’avvio dei lavori con estremo giubilo, tra video e fotografie, fingendo di non vedere i disagi vissuti dalla cittadinanza”.

Il giudizio degli esponenti cittadini del Carroccio è estremamente critico: “Tra sensi unici, strade interrotte e cartelli sbagliati, uno dei percorsi consigliati prevede di passare dal Parco degli Alpini dove è in opera un altro cantiere che, iniziato l’ultima settimana di luglio e fermato in agosto, ha appena ripreso i lavori riscontrando già alcune criticità”.

E l’ironia si spreca: online la vignetta con il gioco dell’oca “per grandi e piccini, in vendita alla casa del popolo di Desio”.

    Share This


Related Posts


Desio, il Pd: “Flop del commercio ‘firmato’ Civiero e Gargiulo”
Luglio 4, 2022

Desio, in vigore l’ordinanza contro lo spreco di acqua
Luglio 4, 2022

Desio, occupazione suolo pubblico: il Comune proroga la gratuità fino a fine settembre
Giugno 30, 2022


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com
Posting....