• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Lombardia: 8.542 casi, 23 vittime

Lezzeno (Co) - Trovato senza vita il turista 57enne scomparso

Milano - Rubato in strada un orologio da 700 mila euro

Siccità, Fontana: "C'è l'accordo con il Trentino, ma preoccupa mancanza di pioggia"

Giornata di controlli nelle stazioni lombarde: 12 denunce

Lombardia: 11.627 casi, tasso di positività al 23,35%


Shopping tra le bancarelle: oggi a Giussano gli ambulanti di Forte dei Marmi

0 Comment
 15 Set 2019   Posted by Gualfrido Galimberti


GIUSSANO – Ogni volta che arrivano da queste parti fanno davvero il pienone. Gli ambulanti di Forte dei Marmi oggi, fino alle 19, sono presenti in città nell’area mercato di via Pietro Nenni. I famosi ambulanti toscani, ormai valutati oltre l’aspetto commerciale e divenuti un vero e proprio fenomeno di costume, a grande richiesta tornano dunque in Brianza.

Ospitarli è tutt’altro che semplice: sempre di più le amministrazioni comunali che si fanno avanti e che, tuttavia, devono prepararsi a mettersi in coda. Basti pensare che nel corso del 2018 gli ambulanti di Forte dei Marmi hanno percorso tutta la penisola in lungo e in largo organizzando 80 tappe. In ognuno di questi eventi la risposta dei cittadini è stata eccezionale: in media 20 mila persone tra le bancarelle, con punte di addirittura 90 mila persone in occasione del mercato allestito a Roma e a Milano.

Il segreto di questo inarrestabile successo ormai lo conoscono tutti: sui banchi di vendita è possibile trovare il meglio della tradizione toscana e italiana dell’artigianato di qualità. In particolare abbigliamento, pelletteria di pregevole fattura artigianale (borse e scarpe), ma anche pellicceria, cachemire, stoffe, biancheria per la casa, articoli in porcellana. Il tutto regolamentato da uno statuto che vieta agli ambulanti le imitazioni e prodotti di scarso pregio, per salvaguardare la qualità di ciò che esposto sulle bancarelle e tutelare il marchio. Gli ambulanti saranno presenti nell’area mercato con qualsiasi condizione atmosferica.

    Share This


Related Posts


Domenica di shopping: a grande richiesta gli ambulanti di Forte dei Marmi tornano a Giussano
Settembre 9, 2018


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com
Posting....