• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Lombardia: 8.542 casi, 23 vittime

Lezzeno (Co) - Trovato senza vita il turista 57enne scomparso

Milano - Rubato in strada un orologio da 700 mila euro

Siccità, Fontana: "C'è l'accordo con il Trentino, ma preoccupa mancanza di pioggia"

Giornata di controlli nelle stazioni lombarde: 12 denunce

Lombardia: 11.627 casi, tasso di positività al 23,35%


Alle radici della protesta di Hong Kong: una serata a Seregno con padre Bernardo Cervellera

0 Comment
 18 Set 2019   Posted by Gualfrido Galimberti


SEREGNO – Uno sguardo su Hong Kong, con l’aiuto di chi conosce molto bene quella realtà: ovvero con padre Bernardo Cervellera, che è stato proprio missionario del Pime a Hong Kong e attualmente dirige il periodico digitale internazionale “Asia News”. E’ l’iniziativa del centro culturale “Umana Avventura”, in collaborazione con la comunità pastorale “Giovanni Paolo II” e con l’istituto “Marcello Candia”.

L’appuntamento è fissato per venerdì 20 alle 21 nella sala civica “Monsignor Gandini”, ovviamente con ingresso libero per tutti. Tema della serata: “Hong Kong: le proteste, la Cina e i cristiani”.

Lo scopo della serata è quello di aiutare a comprendere meglio le ragioni della lunga protesta, le gravi questioni che la intrecciano con la situazione cinese, il modo con il quale i cristiani di varie confessioni hanno condiviso la mobilitazione, le domande che questo fenomeno suscita in noi, così lontani fisicamente, ma interpellati sul grande problema delle libertà civili e sulle esigenze di una vera democrazia.

    Share This


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com
Posting....