• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Lombardia: 19.037 casi, tasso di positività al 26,2%

Siccità, Fontana: "Primi provvedimenti presi a partire dal 29 marzo"

Lombardia, Consiglio regionale sempre più giovane: 25 neo assunti, età media 34 anni

Nidi Gratis: la Regione Lombardia stanzia 9 milioni e azzera le rette

Milano - Derubato turista, via l'orologio da 70 mila euro

Lecco - 16 nuovi agenti per la Questura


Posta buttata per strada a Meda, i cittadini protestano

0 Comment
 02 Ott 2019   Posted by Gualfrido Galimberti


MEDA – “Se il signor  Francesco sta aspettando il modulo del Comune di Meda per il pagamento della Tari, oppure la bolletta Tim, così come la signora Maria, oppure un’azienda del posto non vede arrivare le contabili e l’estratto conto della sua banca, non si devono preoccupare perché li abbiamo trovati noi buttati per strada”. Non manca l’ironia ad alcuni cittadini che, in questi giorni, si sono in realtà arrabbiati dopo aver trovato per terra la corrispondenza destinata ad alcuni residenti e ad alcune attività del territorio.

“Tutte lettere che giacevano sullo pseudo marciapiede dell’ormai famosa Via Cialdini. Cercavamo tracce del ripristino o almeno della pulizia della casetta per gatti, posta poco più in là, ma abbiamo fatto la ‘sgradita’ scoperta della posta”.

I cittadini, lanciando il messaggio “C’è posta per te!”, hanno qualcosa da ridire nei confronti di chi effettua la consegna della corrispondenza: “Ci permettiamo di suggerire, nel caso non fosse possibile il recapito, di riportarle in posta o in sede e magari rispedirle al mittente, come si usava una volta. Noi comunque staremo di vedetta”.

    Share This


Related Posts


Monza e Brianza, Poste Italiane stabilizza 51 portalettere
Febbraio 21, 2022

Brescia – Lettera dal campo di prigionia consegnata dopo 78 anni
Agosto 9, 2020

1 luglio 1967: in Italia viene introdotto ufficialmente il codice di avviamento postale
Giugno 30, 2019


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com
Posting....