• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

In Lombardia tasso di positività in crescita (7,2%), cala il numero dei decessi

Fontana: "Il ritardo della Pfizer? Questa settimana 25.740 vaccini in meno"

Milano - Esplode la sigaretta elettronica, uomo ustionato finisce in ospedale

Coronavirus, Moratti: "Speranza sospenda la zona rossa in Lombardia per 48 ore"

Milano - Serra di marijuana a casa della fidanzata: 32enne in manette

Corsico (Mi) - Il pirata della strada va in caserma: "Fuggito perché non ho la patente"


Novità a Lissone: aperto lo Sportello lavoro

1 Comment
 03 Ott 2019   Posted by Gualfrido Galimberti


LISSONE – Offrirà consulenze informative, accompagnamento alla ricerca di una occupazione, orientamento al lavoro e inserimento in database di ricerche occupazionali. Ma servirà anche per segnalare curriculum vitae per offerte di lavoro, oltre che per rilasciare informazioni in merito alla rete di servizi e ai progetti territoriali, e potrà naturalmente essere «vissuto» in totale autonomia, lasciando agli utenti la possibilità di ricercare fra annunci e opportunità lavorative in auto-consultazione.

Da martedì 1 ottobre, presso la sede di Informagiovani (via Ferrucci 15), è aperto al pubblico il nuovo Sportello lavoro attraverso il quale il Comune, in collaborazione con la Provincia e Afol Monza e Brianza, offrirà ai cittadini la possibilità di essere accompagnati e supportati nella ricerca di una occupazione e nell’individuazione di un percorso personalizzato di professionalizzazione e di inserimento. Lo Sportello lavoro si rivolge in modo specifico alle persone residenti o domiciliate nel Comune di Lissone che necessitano di un supporto nella ricerca di un lavoro o di un orientamento per la scelta di un percorso formativo.

Lo Sportello potrà anche essere usufruito dalle aziende del territorio che desiderano usufruire dei servizi di Afol Monza e Brianza, fra cui preselezione di possibili nuovi addetti, attivazione di tirocini, consulenza normativa o supporto alle crisi aziendali.

“Lo Sportello lavoro si inserisce in un percorso di rete che mette in relazione il Comune di Lissone, la Provincia di Monza e Brianza e Afol per promuovere azioni mirate sui giovani e su chi ha la necessità di rientrare a pieno titolo nel mondo del lavoro – dichiarano il sindaco Concettina Monguzzi e l’assessore al Commercio, Alessandro Merlino – con un investimento importante, l’amministrazione comunale completa l’iter di un progetto già approvato dal Consiglio comunale. Lo Sportello lavoro va ad integrarsi ad uno spazio come l’Informagiovani che già da anni rappresenta per la cittadinanza un ruolo di facilitatore, capace di mettere in evidenza specificità, necessità e opportunità del territorio. Lo Sportello Lavoro nasce però come una nuova sfida, per avvicinare domanda e offerta in ambito lavorativo e rappresentare una salda guida in grado di garantire sinergia e prospettiva alle nuove generazioni”.

I servizi offerti alla cittadinanza saranno molteplici:
– Colloquio di accoglienza e di orientamento al lavoro (individuali e di gruppo)
– Consulenze informative (compresa consulenza normativa)
– Accompagnamento alla ricerca di una occupazione (comprensivo di stesura o revisione del CV) e supporto alla ricollocazione
– Colloquio di inserimento in banca dati (Joshua) e di aggiornamento del proprio profilo
– Segnalazione del CV per offerte di lavoro
– Auto-consultazione del punto informativo
– Informazioni in merito alla rete di servizi e ai progetti territoriali

Lo Sportello Lavoro sarà operativo presso l’Informagiovani in Via Ferrucci 15, con i seguenti orari: lunedì, giovedì e venerdì dalle 14 alle 16; il martedì dalle 9 alle 13 e dalle 14 alle 16; il mercoledì dalle 9 alle 13. Per ulteriori informazioni: tel. 039-7397490, e-mail sportellolavoro@comune.lissone.mb.it

    Share This


Related Posts


Afol Monza e Brianza in festa per i primi 10 anni di attività
dicembre 23, 2018



1 Comment

Giulia Panza
1 week ago

(Reply)



Buongiorno, scrivo in merito allo sportello/lavoro/comune Lissone.
Sono una giovane diplomata in audiovisivo multimediale presso l’istituto I.I.S. Enzo Ferrari di Monza.
In questo periodo difficile di pandemia, sono alla ricerca di un’ attività lavorativa. Vorrei avere informazioni in merito allo Sportello Lavoro del comune di Lissone in collaborazione con la provincia MB e come accedere nella lista d’attesa.
Rimango a disposizione, cordiali saluti.



Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • Nuovo Dpcm, nel bresciano il ristorante che nessuno...
      dicembre 8, 2020

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com
Informativa: Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più , consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.OKPrivacy policy