• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Lombardia: 8.542 casi, 23 vittime

Lezzeno (Co) - Trovato senza vita il turista 57enne scomparso

Milano - Rubato in strada un orologio da 700 mila euro

Siccità, Fontana: "C'è l'accordo con il Trentino, ma preoccupa mancanza di pioggia"

Giornata di controlli nelle stazioni lombarde: 12 denunce

Lombardia: 11.627 casi, tasso di positività al 23,35%


Gelsia Ambiente arriva a Misinto e porta subito il sacco blu

0 Comment
 05 Ott 2019   Posted by Gualfrido Galimberti


MISINTO – Sono partiti martedì 1 ottobre i nuovi servizi di Gelsia Ambiente a Misinto. Tra questi, la raccolta del rifiuto secco indifferenziato tramite sacchi di colore blu muniti di Tag Rfid (Radio- Frequency IDentification), un codice univoco personale assegnato al momento della consegna avente lo scopo di misurare la quantità di rifiuto prodotto da ogni utenza. L’obiettivo è quello di imprimere una spinta decisa verso l’incremento delle raccolte differenziate attraverso un servizio più moderno ed efficiente.

Ma non solo: la frequenza di ritiro del vetro è passata da quindicinale a settimanale e, con il nuovo anno, verrà attivato uno sportello al cittadino per offrire un punto di contatto diretto per la gestione dei servizi.

“L’introduzione del sacco blu Rfid e delle novità legate alle raccolte consentiranno di ridurre la produzione del rifiuto secco indifferenziato, favorendo l’incremento delle percentuali di raccolta differenziata che, confidiamo, arriveranno a superare l’80% – dichiara il presidente di Gelsia Ambiente, Marco Pellegrini -. E’ questo il dato medio fatto registrare nei comuni gestiti dalla nostra società e siamo convinti che anche i cittadini di Misinto aderiranno senza problemi ai cambiamenti introdotti”.

Tutte le novità sono state accompagnate da un’articolata campagna di comunicazione, messa a punto dall’amministrazione comunale in stretta collaborazione con Gelsia Ambiente: i cittadini hanno infatti ricevuto una lettera informativa con un pieghevole dettagliato e una guida alla raccolta differenziata, che spiega in termini semplici i cambiamenti attivati. Si sono inoltre tenuti incontri pubblici e allestiti punti informativi per spiegare le novità.

    Share This


Related Posts


Carate Brianza: campagna contro i rifiuti abbandonati nei cestini
Giugno 24, 2022

Misinto, attivo il contenitore per la raccolta dell’olio esausto
Giugno 23, 2022

Gelsia, Plastic Challenge: 7.650 partecipanti, premiati i vincitori
Giugno 9, 2022


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com
Posting....