• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Lombardia: 19.037 casi, tasso di positività al 26,2%

Siccità, Fontana: "Primi provvedimenti presi a partire dal 29 marzo"

Lombardia, Consiglio regionale sempre più giovane: 25 neo assunti, età media 34 anni

Nidi Gratis: la Regione Lombardia stanzia 9 milioni e azzera le rette

Milano - Derubato turista, via l'orologio da 70 mila euro

Lecco - 16 nuovi agenti per la Questura


Sagra di Lissone: ritorna lo spettacolo delle fontane danzanti

0 Comment
 13 Ott 2019   Posted by Gualfrido Galimberti


LISSONE – Uno spettacolo di fontane danzanti per festeggiare la Sagra di Lissone. Dopo il successo dello scorso anno coronato da una cornice di pubblico straordinaria, anche l’edizione 2019 della festa cittadina vivrà un appuntamento imperdibile e promette grandi sorprese per grandi e piccoli. Promosso dall’assessorato al Marketing territoriale del Comune di Lissone, domenica 20 ottobre alle 21 in piazza Libertà, andrà in scena uno spettacolo unico in grado di emozionare grazie alle scenografie di acqua e fuoco sincronizzate con splendide colonne sonore e incredibili effetti speciali; getti d’acqua si alzeranno verso il cielo a ritmo di musica, coinvolgendo gli spettatori in un evento carico di pathos. Poco meno di un’ora fra musica, acqua, fuoco, effetti multicolore, laser di ultima generazione e una sorpresa nel finale.

Ma la serata delle fontane danzanti sarà solo una delle proposte che la cittadinanza scoprirà in occasione della Sagra di Lissone che da venerdì 18 a lunedì 21 ottobre vedrà come sempre allestito il luna park in piazzale degli Umiliati. Alle consuete giostre, si affiancheranno animazioni, bancarelle e degustazioni di ogni tipo, che terranno compagnia come ogni anno a tutte le fasce d’età.

Da non dimenticare sabato 19 alle 21 a Palazzo Terragni l’appuntamento con il “Concerto della Sagra”, l’evento musicale ad ingresso gratuito promosso dall’Associazione Consonanza Musicale.

Immancabile il mercato del lunedì in occasione della Sagra di Lissone: 140 operatori troveranno posto da piazza Libertà a piazzale degli Umiliati collegando idealmente il centro storico con l’area del luna park. Dalle 8 alle 14, i 140 operatori del mercato cittadino si snoderanno eccezionalmente lungo un percorso che da piazza Libertà proseguirà fino a raggiungere l’area in prossimità di piazzale degli Umiliati. I posteggi del mercato sono stati previsti in piazza Libertà, via Santi Pietro e Paolo, via Don Minzoni, via San Martino e via Dante.

“La tradizione della festa patronale è un momento importante per la nostra comunità, un momento utile per rinsaldare rapporti personali – afferma il sindaco Concettina Monguzzi – l’impegno del Comune, anche quest’anno, è andato nella direzione di offrire una ricchezza di eventi alla cittadinanza improntati sulla tradizione e sull’innovazione”.​

“La presenza del mercato del lunedì – aggiunge Alessandro Merlino, assessore al Marketing territoriale -, fortemente richiesta dalla cittadinanza e riproposta anche quest’anno dall’amministrazione comunale, dà ulteriore valore alla nostra festa patronale. Lo spettacolo delle fontane danzanti rappresenterà l’apice di un weekend ricco di proposte, ideali per offrire alla città un’atmosfera di festa”.

    Share This


Related Posts


Lissone, è nato Brianza Delivery: marketplace digitale per il commercio del territorio
Aprile 22, 2022

Lissone, occupazione suolo pubblico: esenzione fino al 30 giugno per le attività commerciali
Aprile 1, 2022

Fontane danzanti e festa del cioccolato per il Carnevale di Lissone
Febbraio 25, 2022


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com
Posting....