• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Lombardia: 8.542 casi, 23 vittime

Lezzeno (Co) - Trovato senza vita il turista 57enne scomparso

Milano - Rubato in strada un orologio da 700 mila euro

Siccità, Fontana: "C'è l'accordo con il Trentino, ma preoccupa mancanza di pioggia"

Giornata di controlli nelle stazioni lombarde: 12 denunce

Lombardia: 11.627 casi, tasso di positività al 23,35%


Corso di autodifesa per le adolescenti e per le mamme: a Bellusco si punta sulla sicurezza

1 Comment
 14 Ott 2019   Posted by Gualfrido Galimberti


BELLUSCO – Più sicure le figlie, più sicure le mamme: più tranquille tutte quante. E’ davvero bella l’iniziativa organizzata dall’Unione Lombarda dei Comuni di Bellusco e di Mezzago che inizia oggi, lunedì 14 ottobre, al centro sportivo comunale di via Pascoli.

Un corso di autodifesa dedicato alle adolescenti e alle loro mamme. Un modo per affrontare in modo concreto i rischi che il gentil sesso, purtroppo, si trova a dover affrontare. Naturalmente, nella maggior parte dei casi, in modo impreparato perché non c’è una formazione alle spalle e perché la situazione improvvisa metterebbe chiunque in difficoltà.

Il corso, naturalmente, non risolverà il problema in modo definitivo, ma offrirà alle partecipanti qualche motivo di tranquillità in più grazie a suggerimenti davvero utili. E, soprattutto, si propone di trattare le due componenti fondamentali che entrano in gioco nella situazione di pericolo. Ovvero la parte psicologica e quella più strettamente intesa come difesa personale, caratterizzata da nozioni di judo e di soft boxe.

L’iniziativa inizia oggi. Si svolge nella serata di lunedì dalle 21 alle 22, oppure il venerdì dalle 17 alle 18. La quota di partecipazione è di 35 euro. Per informazioni e iscrizioni è possibile rivolgersi all’ufficio Cultura telefonando allo 039/62083200.

    Share This


Related Posts


Regione Lombardia: 1,2 milioni per disagio giovani e adolescenti
Giugno 21, 2022

Lissone, musica e sport per il centro estivo dedicato a preadolescenti e adolescenti
Maggio 28, 2022

Anno Covid: boom di utilizzo di social network da parte degli adolescenti
Giugno 25, 2021



1 Comment

Diana Nardacchione
3 years ago

(Reply)



Sono la promotrice, ma anche l’insegnate, di questo corso.Non so come esprimerti tutto l’apprezzamento che ha suscitato in me il garbo e la misura con la quale hai perfettamente centrato lo spirito e la finalità dell’iniziativa.Grazie ancora!!! Diana



Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com
Posting....