• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Lezzeno (Co) - Trovato senza vita il turista 57enne scomparso

Milano - Rubato in strada un orologio da 700 mila euro

Siccità, Fontana: "C'è l'accordo con il Trentino, ma preoccupa mancanza di pioggia"

Giornata di controlli nelle stazioni lombarde: 12 denunce

Lombardia: 11.627 casi, tasso di positività al 23,35%

Milano - Cade con la moto, morto ragazzo di 22 anni


Ville Aperte, a Cesano Maderno un successone: 4.697 visitatori

0 Comment
 14 Ott 2019   Posted by Gualfrido Galimberti


CESANO MADERNO – La città ha contribuito all’iniziativa “Ville Aperte in Brianza” con un programma ampio e ricco di visite, mostre, laboratori, conferenze, concerti, eventi. La risposta del pubblico è stata positiva e si traduce in risultati numerici importanti: 4.697 visitatori, di cui 1.133 di Cesano. Dal 14 al 29 settembre, con l’offerta di una giornata in più domenica 6 ottobre, Cesano ha brillato in questa 17° edizione della manifestazione. L’apporto della città è stato rilevante per qualità e quantità di eventi e per il gradimento di cesanesi e non.

Bene sia le visite in autonomia sia quelle guidate ai siti cesanesi: Palazzo Arese Borromeo ed il suo Giardino straordinario, l’Antica Chiesa di Santo Stefano e, novità di questa edizione, Palazzo Arese Jacini, sede del Comune, dove sono state organizzate visite guidate alla Quadreria, al Pasqué e all’Oratorio della Beata Vergine del Transito. Da registrare l’ottima iniziativa Il Palazzo Svelato, visita guidata alle sale di Palazzo Arese Borromeo non ancora restaurate.

Il successo di Ville Aperte in Brianza a Cesano è stato sicuramente trainato dalle diverse iniziative organizzate grazie alla collaborazione del Comune con le associazioni e gli enti del territorio. In particolare la visita guidata dai ragazzi del Tiki Taka a Palazzo Arese Borromeo, un’esperienza di alto valore culturale e sociale. Ugualmente coinvolgenti la visita speciale dedicata ai nonni, il laboratorio musicale, la riuscitissima Festa dello Sport durante la Notte Bianca del 27 settembre scorso che ha visto anche l’esibizione nell’Auditorium Disarò della Freedom Sound Band del carcere di Bollate.

Soddisfatta l’assessore alla Cultura Silvia Boldrini: “Arte, cultura, valorizzazione del patrimonio architettonico e paesaggistico cesanese, promozione di percorsi di integrazione e inclusione, coinvolgimento dei cittadini: una formula vincente che rappresenta il segno distintivo dell’amministrazione. La rassegna Ville Aperte si conferma un’occasione di conoscenza del territorio e del suo patrimonio tra le più gradite dal pubblico. A Cesano abbiamo costruito attorno alla manifestazione una rete di iniziative che ha moltiplicato l’interesse delle persone e posto le basi di un modello replicabile in futuro. L’esperienza della visita guidata dai ragazzi del TiKi Taka esemplifica questo orientamento e rimane nella mente e nei cuori come uno dei momenti più belli di questa edizione”.

Molto gettonate anche le mostre: “Le tredici sedie mai dipinte nell’ultima cena di Leonardo” a cura di APA Confartigianato a Palazzo Arese Borromeo e, nella stessa sede, la mostra-premio “Pittori a Palazzo” a cura dell’Associazione Amici del Palazzo e Parco Arese Borromeo, la personale di Enrica Colico “Velo di Carta” a cura di Alisia Viola, vincitrice dell’edizione Pittori a Palazzo 2018, nella Cappella dei SS. Angeli Custodi di Palazzo Arese Borromeo, la mostra Bonsai Suiseki e Talento Bonsai a Palazzo Arese Borromeo. Infine la mostra “Cesano Maderno 1869/2019 – 150 anni della nostra storia” all’ Auditorium Disarò che ha registrato dal 20 settembre al 6 ottobre 1.227 ingressi.

    Share This


Related Posts


Cesano: fino al 10 luglio la Festa dell’Unità della Valle del Seveso
Luglio 2, 2022

Cesano Maderno, il primo atto del sindaco Bocca: riaperti gli uffici comunali
Luglio 2, 2022

A Cesano Maderno la base operativa, ladri acrobati arrestati dalla Polizia di Stato
Giugno 30, 2022


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com
Posting....