• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Milano - Droga nel forno: arrestato 53enne

Borno (Bs) - Frattura della caviglia durante l'escursione: recuperata dal Soccorso alpino

Lombardia: 19.037 casi, tasso di positività al 26,2%

Siccità, Fontana: "Primi provvedimenti presi a partire dal 29 marzo"

Lombardia, Consiglio regionale sempre più giovane: 25 neo assunti, età media 34 anni

Nidi Gratis: la Regione Lombardia stanzia 9 milioni e azzera le rette


La Lega a Seregno solleva il problema Lazzaretto: “Incuria e mancanza di sicurezza”

0 Comment
 17 Ott 2019   Posted by Gualfrido Galimberti


SEREGNO – Una situazione di degrado e, allo stesso tempo, l’impossibilità di controllare il territorio per garantire la sicurezza e dare tranquillità ai cittadini. La situazione di piazza Cabiati, nel quartiere del Lazzaretto, è stata sottoposta all’attenzione generale da Edoardo Trezzi, capogruppo della Lega, nell’ultima seduta di Consiglio comunale.

“Il piazzale della parrocchia Beata Vergine Addolorata – spiega Trezzi – sembra quasi dimenticato. La pavimentazione è davvero disastrata. Si aggiunga la situazione delle griglie in ferro, quelle di contenimento intorno agli alberi, che sono ormai sollevate anche di quasi mezzo metro con il rischio concreto che qualcuno possa inciampare. Il mio pensiero va soprattutto agli anziani. E poi c’è anche il discorso della mancata potatura degli alberi. Una carenza già riscontrata in altre zone della città e già più volte evidenziata ma che, purtroppo, resta in attesa di soluzioni da parte dell’amministrazione comunale “.

Per il consigliere del Carroccio non si tratta soltanto di un problema estetico di incuria e di degrado. Ha anche conseguenze pratiche: prima di tutto per quanto riguarda la tematica più avvertita dai cittadini, ovvero quella della sicurezza. Questa volta, però, da intendere in modo diverso rispetto a quella evidenziata per via Wagner.

“Là – afferma Trezzi – i rami non potati hanno creato parecchi problemi perché hanno avvolto i lampioni, rendendo la strada più buia e più pericolosa per i numerosi automobilisti in transito nelle ore serali. Qui al Lazzaretto, invece, il timore è per la microcriminalità. Negli ultimi tempi, infatti, in prossimità del sagrato della chiesa si sono registrati atti di vandalismo da parte di ignoti, che hanno anche cercato di forzare la serratura delle automobili in sosta. Il problema consiste nel fatto che le alberature non curate ostacolano il controllo della piazza da parte del sistema di videosorveglianza installato dall’amministrazione comunale. Oltre al danno, insomma, anche la beffa: auto rovinate e soldi dei cittadini spesi inutilmente per un controllo che non può essere garantito”.

Il consigliere leghista, a fronte della situazione denunciata, nell’ultima seduta di Consiglio comunale ha presentato un’interpellanza per chiedere al sindaco e all’assessore ai Lavori pubblici in quali tempi si intende intervenire per risolvere la situazione di pericolosità per i pedoni e, allo stesso tempo, per attivare un maggior controllo sulla piazza e su tutto il quartiere Lazzaretto.

    Share This


Related Posts


Seregno: il Comune aiuta gli anziani a evitare le truffe
Luglio 6, 2022

Seregno: progetto approvato la Polizia locale si sposterà nella ex sede della Polstrada
Luglio 5, 2022

Seregno, istituito il Registro delle imprese storiche: prevede anche agevolazioni
Luglio 2, 2022


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com
Posting....