• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Lombardia: 19.037 casi, tasso di positività al 26,2%

Siccità, Fontana: "Primi provvedimenti presi a partire dal 29 marzo"

Lombardia, Consiglio regionale sempre più giovane: 25 neo assunti, età media 34 anni

Nidi Gratis: la Regione Lombardia stanzia 9 milioni e azzera le rette

Milano - Derubato turista, via l'orologio da 70 mila euro

Lecco - 16 nuovi agenti per la Questura


A Desio partono i lavori in via Lampugnani per la seconda “porta” del centro storico

0 Comment
 21 Ott 2019   Posted by Gualfrido Galimberti


DESIO – In partenza il secondo cantiere per la riqualificazione urbana del centro cittadino. Dopo l’intervento in Largo degli Alpini (avviato lo scorso luglio) e la prima ‘Porta’ di corso Italia/via Fratelli Cervi (avviato a settembre), ora tocca alla seconda ‘Porta’ di via Lampugnani/via Cavalieri di Vittorio Veneto. A seguire sarà la volta della terza ‘Porta’ di via Garibaldi/via Borghetto (partenza dei lavori prevista a gennaio). Una volta completati i cantieri, verranno attuate le zone a 30 km/h del centro cittadino, indicativamente a primavera 2020.

“Continuiamo gli interventi di riqualificazione urbana del centro cittadino per fare sempre più strada alle persone – dichiara il sindaco Roberto Corti -. Con l’intervento in via Lampugnani, come per quello in corso in largo Alpini e e corso Italia – via Fratelli Cervi, anche qui è prevista una nuova viabilità con priorità ciclopedonale, velocità ridotta, spazi più vivibili e sicuri. E dove le auto continueranno comunque a circolare”.

Tutti questi lavori rientrano in un più ampio progetto che nei prossimi anni cambierà il centro della città. “Prosegue la riqualificazione dello spazio pubblico del centro perché torni ad essere luogo di socialità – aggiunge l’assessore alla Mobilità, Giovanni Dario Borgonovo –. Il cantiere in partenza riguarda la seconda Porta di ingresso al centro storico. Verrà realizzata una piccola piazza, un “parterre” continuo che elimina le barriere architettoniche, con una fontana a raso, a ricordo della passata presenza dei laghetti della Villa, testimoniati anche dalla prossima riapertura della roggia Traversi. Le diverse porte aprono le strade dove le auto daranno precedenza a pedoni e ciclisti”.

I cantieri di largo Alpini e di via Fratelli Cervi angolo corso Italia stanno proseguendo secondo le tempistiche programmate. La durata prevista per questo nuovo cantiere è di circa 70 giorni naturali e consecutivi, tenendo conto del fatto che alcuni lavori potrebbero subire uno slittamento temporale per maltempo o per cause di forza maggiore.

    Share This


Related Posts


Usmate Velate, al via la viabilità sperimentale nel centro cittadino
Giugno 15, 2022

Meda, Santambrogio: “Da corso Matteotti parte la riqualificazione del centro storico”
Maggio 2, 2022

Rigenerazione urbana: a Lissone 500 mila euro per creare il Polo giovanile
Marzo 24, 2022


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com
Posting....