• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Lombardia: 19.037 casi, tasso di positività al 26,2%

Siccità, Fontana: "Primi provvedimenti presi a partire dal 29 marzo"

Lombardia, Consiglio regionale sempre più giovane: 25 neo assunti, età media 34 anni

Nidi Gratis: la Regione Lombardia stanzia 9 milioni e azzera le rette

Milano - Derubato turista, via l'orologio da 70 mila euro

Lecco - 16 nuovi agenti per la Questura


Aeb Gelsia, a Seregno polemica per l’idea A2A: l’opposizione chiede un Consiglio comunale

0 Comment
 23 Ott 2019   Posted by Gualfrido Galimberti


SEREGNO – Dopo le polemiche, i fatti concreti: i gruppi consiliari di minoranza hanno firmato un documento unico per richiedere la convocazione di una nuova seduta per discutere della municipalizzata Aeb Gelsia. Lega, Forza Italia e lista civica “Noi x Seregno” sono arrivati al documento congiunto all’indomani del comunicato del sindaco Alberto Rossi, che annunciava l’avvio di uno studio di fattibilità, non vincolante, per verificare se esistono le condizioni per dare vita a una partnership tra Aeb Gelsia e il gruppo A2A.

“Lo splendido isolamento della nostra azienda, senza altri partner industriali – aveva dichiarato Rossi – è una prospettiva molto romantica ma nello scenario delle public utilities non è più praticabile. Vediamo se esistono i presupposti per una partnership con A2A: un interlocutore con cui già collaboriamo per quanto riguarda i rifiuti e che si è dimostrato molto serio. Ci ha anche contattato in modo molto rispettoso per individuare uno scenario futuro comune”.

Parole che, tuttavia, non soddisfano minimamente la minoranza. Difficile da digerire, prima ancora delle eventuali conclusioni dello studio di fattibilità, è anche il metodo scelto dal sindaco: “Nessuna informativa – scrive la minoranza nella richiesta di convocazione della seduta – né verso il Consiglio comunale né verso la conferenza dei capigruppo. Non è stata informata neppure la commissione consiliare, non convocata per mesi, prima della divulgazione del comunicato alla stampa”. Tra le lamentele i firmatari aggiungono che “in occasione della trattazione del bilancio consolidato 2018 del gruppo Aeb Gelsia, nella seduta di fine settembre, l’amministrazione non ha fatto neanche cenno a possibili partnership con altri soggetti”.

La minoranza chiede trasparenza e rispetto. E una seduta consiliare in cui, naturalmente, farà tutte le sue rimostranze per l’accaduto.

    Share This


Related Posts


Fumagalli: “La Corte di Giustizia UE travolge l’operazione Aeb-A2A”
Maggio 18, 2022

Vicenda Aeb: A2A risarcisce le aziende, stop ai ricorsi
Marzo 23, 2022

Fumagalli: “No al risarcimento del danno per chiudere la questione Aeb”
Marzo 19, 2022


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com
Posting....